AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
20 Dicembre 2023 - 05:00
Immagine di repertorio
Quattro passeggeri di un bus di linea sono rimasti lievemente feriti a Torino per lo scivolamento del mezzo in una zona collinare mentre l'autista era sceso per un controllo sul funzionamento delle porte centrali. L'autista non avrebbe azionato il freno di stazionamento dopo avere fermato il mezzo su un tratto in discesa.
L'incidente, accaduto nella località San Vito, ha riguardato un bus della linea 73 Gtt, gestito da Cavourese, finito contro un cancello, un muro di cinta e infine su un terrapieno. Il bus si è mosso per alcuni metri, terminando la sua corsa contro il terrapieno. I feriti sono stati trasportati all'ospedale Cto.
Ecco un'approssimazione del numero di incidenti stradali in Italia nei dieci anni precedenti al 2022:
Questi numeri sono approssimativi e sono stati tratti da dati statistici precedenti al 2022. Le variazioni annuali possono essere influenzate da diversi fattori, inclusi cambiamenti nelle politiche di sicurezza stradale, condizioni meteorologiche, traffico e altri fattori socio-economici.
Per informazioni più dettagliate e aggiornate sugli incidenti stradali in Italia negli ultimi 10 anni, è possibile consultare le pubblicazioni ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) o altre agenzie governative incaricate di raccogliere dati sulla sicurezza stradale.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.