AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Dicembre 2023 - 22:29
L'aereo precipitato a San Gillio
Nel pomeriggio di domenica si sono verificati due incidenti aerei in provincia di Torino, precisamente tra Favria e San Gillio. La particolarità di questo evento sta nel legame tra i passeggeri coinvolti: entrambi i velivoli sono decollati dalla stessa aviosuperficie di Busano e a bordo viaggiavano due trentenni residenti a Torino, fidanzati tra loro.
Il primo incidente è avvenuto circa alle 17:30, quando un aliante partito da Busano è precipitato a terra, precisamente in via Bonino al civico 40, nell'area industriale al confine tra San Gillio e Val della Torre. L'aereo si è schiantato sulla strada avvolgendosi attorno a un palo della luce. Per fortuna, al momento dell'impatto, non c'erano veicoli in transito, evitando una potenziale tragedia simile a quella accaduta a Caselle lo scorso settembre.
L'aereo precipitato a Favria
Nell'incidente, il pilota e la passeggera hanno riportato ferite: sul posto sono intervenuti carabinieri, ambulanze e vigili del fuoco. Le squadre di soccorso hanno dovuto liberare i feriti dalle lamiere prima di trasferirli al Cto di Torino. Il pilota è stato colpito da un trauma cranico, mentre la passeggera ha riportato una frattura al femore.
Le indagini sono in corso per determinare le cause dello schianto, con le prime ipotesi che indicano la scarsa visibilità nel tardo pomeriggio, mentre il sole stava tramontando.
Allo stesso tempo, sono in corso accertamenti riguardo all'ultraleggero precipitato poco dopo a Favria, nel Canavese. In questo secondo incidente, il pilota, un torinese di 42 anni, è riuscito a evitare il peggio facendo atterrare il velivolo in un campo situato a qualche centinaio di metri dalla pista di decollo. L'aereo ha toccato terra con il muso prima di fermarsi. Il pilota e il passeggero, che è il fidanzato della passeggera coinvolta nell'incidente di San Gillio, sono stati trasportati all'ospedale di Ciriè per accertamenti medici, entrambi in "codice verde" e con lesioni di lieve entità.
L'Aviosuperficie di Busano, gli aerei sono partiti da qui
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.