AGGIORNAMENTI
Cerca
Pont Canavese
17 Dicembre 2023 - 15:42
I due ladri maldestri si sono schiantati contro un muro del piazzale della stazione di Pont Canavese
Non c’è pace per gli autobus del servizio extraurbano di GTT che stazionano a Pont Canavese.
Dopo il raid vandalico della notte tra il 12 e il 13 dicembre scorso, durante il quale sono stati danneggiati cinque bus dal lancio di diverse pietre da parte di ignoti, oggi è emerso un nuovo episodio risalente a quindici giorni fa che getta pesanti ombre sulla sicurezza del parcheggio esterno della stazione ferroviaria di via Roma.
Due ladri maldestri e senza dubbio "fantasiosi" hanno infatti tentato di rubare un pullman parcheggiato. Che cosa avessero intenzione di farsene, non si sa. Anche perché rubare un pullman di linea non è proprio una cosa che capiti tutti i giorni.
La manovra, però, si è conclusa contro la recinzione di cemento dell'area di sosta, che è stata in parte abbattuta.
I due ladri sono stati dunque intercettati e denunciati dai carabinieri della compagnia di Ivrea. Si tratta di un uomo e di una donna.
Il piazzale della stazione di via Roma a Pont Canavese
Sono sempre di più, dunque, gli episodi di cronaca che hanno come protagonisti, loro malgrado, i pullman del servizio extraurbano di GTT.
Ad agosto, un altro atto violento era accaduto sulla linea bus Rivarolo-Pont. Un autista Gtt in servizio sulla linea Rivarolo-Pont era infatti stato aggredito da un passeggero, nella tarda serata, al culmine di un diverbio.
Era successo a Pont Canavese, nei pressi della stazione ferroviaria. Il passeggero, in stato di alterazione psicofisica, prima di dileguarsi, aveva colpito l'autista con un bastone di legno. Medicato in ospedale, il conducente del bus se la è con qualche giorno di prognosi.
Sugli ultimi episodi, a partire dal lancio di pietre contro il bus, interviene in una nota stampa la Cgil di Ivrea.
“Restiamo in attesa dei riscontri delle indagini che speriamo possano far risalire ai responsabili - spiegano dal sindaco della Filt-Cgil - condanniamo il vile gesto che ha portato al danneggiamento degli autobus. Quanto successo, oltre ad arrecare danni materiali al parco aziendale, avrà nei giorni a venire ripercussioni negative sul servizio offerto ai cittadini. Il deplorevole gesto deve in ogni caso convincere l'azienda e le istituzioni a fare gli investimenti necessari in termini di sicurezza e deterrenza che le Rsu della Cgil da anni chiedono sulla struttura di Pont Canavese”.
“Bisogna mettere in campo tutte le iniziative del caso, compresa una sorveglianza, anche fisica, a tutela della sicurezza dei lavoratori e dei mezzi aziendali - conclude la nota del sindacato - non può assolutamente essere accettata nessuna soluzione che possa essere letta come una resa all'imbecillità umana i cui costi ricadono su quei lavoratori che tutti i giorni, con spirito di servizio e abnegazione, forniscono un servizio essenziale per i cittadini come quello del trasporto pubblico locale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.