AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Dicembre 2023 - 13:41
Una svastica su una delle auto parcheggiate
Dopo il murales contro la violenza sulle donne vandalizzato ora è la volta di alcuni simboli di matrice nazista che sono comparsi in città. Siamo a San Mauro Torinese.
Svastiche e richiami a Hitler disegnati lungo la collina sanmaurese. Ma non è tutto: c’è anche chi ha realizzato altre svastiche levigando il ghiaccio sopra il vetro delle auto.
L'auto in via delle Pietre
Sul caso arriva la durissima condanna da parte della sezione locale dell’Anpi.
“Da tempo - scrivono dall’associazione - avvertiamo un clima pesante, segnato da parole ed azioni di stampo neonazifascista, espressione di frange della società, di chi, nel presente difficile contesto politico e sociale globale, pensa che un passato rifiutato e cancellato dalla storia e dal progresso possa forse tornare. Anche nel nostro territorio, a San Mauro, in via delle Pietre, alcuni giorni fa qualche individuo ha tracciato su cabine, muri e auto parcheggiate, dei graffiti con simboli fascisti e nazisti. Di fronte a questa vandalica provocazione esprimiamo indignazione, come cittadini e come associazione, ed invitiamo a tenere alta l’attenzione. Auspichiamo inoltre che queste scritte vengano rimosse al più presto per riportare al decoro lo spazio offeso”.
La scritta inneggiante a Hitler su una cabina in via delle Pietre
Ci sono stati casi segnalati di episodi di intolleranza, discriminazione e manifestazioni di ideologie di estrema destra in diverse parti del mondo, compresa l’Italia.
Il fenomeno dell’estremismo di destra e il risveglio di movimenti o ideologie fasciste possono essere motivati da diversi fattori socio-politici e culturali. Le autorità italiane, come in molti altri paesi, generalmente monitorano e contrastano attivamente qualsiasi forma di incitamento all’odio, discriminazione o atti violenti legati a ideologie estremiste, inclusi quelli legati al fascismo.
È importante consultare fonti aggiornate o rapporti ufficiali delle forze dell’ordine o di organizzazioni specializzate per ottenere dati precisi sulle tendenze dei reati legati al fascismo in Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.