AGGIORNAMENTI
Cerca
Leinì
02 Novembre 2023 - 00:08
La comunità di Leinì è sconvolta e piena di interrogativi dopo la repentina morte di Nadia Colautto, una giovane mamma amata da tutti per la sua gentilezza, il suo carattere solare e la sua dedizione alla causa sociale. Nadia, 43 anni, è stata strappata alla sua famiglia venerdì 27 ottobre 2023 a causa di un'emorragia cerebrale, lasciando il marito Mauro e i loro adorati figli, Marco e Martina, di 20 e 14 anni, nel dolore più profondo.
La tragedia ha colpito quando, nonostante un leggero mal di testa, Nadia si è recata al lavoro presso un'azienda specializzata nella produzione di confezioni regalo, situata nella città. Poco tempo dopo essere arrivata in ufficio, la giovane mamma si è improvvisamente sentita male, svenendo. I suoi colleghi hanno immediatamente allertato il numero di emergenza 112.
Nadia Colautto è stata trasportata d'urgenza all'ospedale San Giovanni Bosco di Torino in ambulanza. Nonostante gli sforzi instancabili del personale medico, purtroppo non è stato possibile salvarla, poiché l'emorragia cerebrale si è rivelata fatale.
Il decesso di Nadia ha scosso profondamente la comunità, che ha condiviso il lutto con la famiglia Colautto. I funerali della giovane madre si sono svolti martedì 31 ottobre 2023, con amici, parenti e conoscenti che hanno partecipato alla celebrazione per rendere omaggio alla memoria della donna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.