Cerca

Ivrea

Scontro tra due camion in via Casale. E' morta una campionessa

Era arrivata in finale alla manifestazione di Tavagnasco

Scontro tra due camion in via Casale. E' morta una campionessa

Scontro tra due camion, oggi, intorno alle 12, in via Casale a Ivrea.

Uno dei due autisti è rimasto incastrato nella cabina del mezzo pesante ed è stato estratto dalle lamiere grazie all'intervento dei vigili del fuoco eporediesi. Le sue condizioni, per fortuna, non destano preoccupazioni.

Un camion trasportava tre mucche, una delle quali domenica scorsa p arrivata in finale alla battaglia delle Reines a Tavagnasco; l'altro camion era una cella frigo.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, gli agenti della polizia di Ivrea e i veterinari dell'Asl To4, oltre al personale medico del 118. Gli animali feriti sono stati recuperati e curati dai veterinari dell’Asl/To4.

La strada è stata chiusa in entrambe le direzioni di marcia per permettere l'afflusso dei mezzi di soccorso. Toccherà agli agenti della polizia locale fare luce sulla dinamica del sinistro.

La bataille de reines cos'è?

Detta anche combat de reines  o combat de vaches , che significano in francese rispettivamente battaglia delle regine, combattimento delle regine e combattimento delle vacche (in patois valdostano bataille di vatse), è una manifestazione folcloristica che si svolge ogni anno in alcune regioni alpine della Svizzera, della Francia e dell'Italia.

Si tratta di una serie di combattimenti tra vacche gravide che si svolgono in estate e in autunno in Valle d'Aosta per eleggere la Reina di corne, cioè la "Regina delle corna" in patois. Le razze di vacche più apprezzate per i combattimenti sono la razza Hérens e la valdostana pezzata nera.

In Italia, si svolge in Piemonte e in Valle d'Aosta.

In Valle d'Aosta si svolge, a turno, in buona parte dei comuni della Valle d'Aosta, mentre la finale (Combat final) ha luogo nell'Arena della Croix-Noire ad Aosta.


In Piemonte si svolgono in Canavese e nelle Valli di Lanzo. Nel Canavese, ci sono 5 categorie, 3 con i pesi e 2 con l'età, che svolgono la finale a Tavagnasco dopo vari concorsi eliminatori. Nelle Valli di Lanzo ci sono 7 categorie: le classiche 3, le manze (suddivise in grande e piccole) e i manzi (anch'esse suddivise in grande e piccole). Si svolgono 5 eliminatorie e la finale a Cantoira.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori