AGGIORNAMENTI
Cerca
Bollengo
15 Ottobre 2023 - 01:26
’escursionista infortunata è stata raggiunta stabilizzata e trasportata in barella fino a raggiungere l'ambulanza
Una tranquilla escursione sulle colline nei pressi del Ciucarun, situato a monte dell'abitato di Bollengo, ha preso una svolta drammatica per l'escursionista R. C. C., classe 1965 e residente a Biella. La signora stava percorrendo la suggestiva mulattiera che da Bollengo porta al crinale della Serra quando un incidente ha improvvisamente interrotto il suo cammino.
L'escursionista, una donna di 58 anni, è scivolata malamente, riportando un infortunio che le ha impedito di proseguire il percorso.
Appena ricevuto l'allarme, una squadra di soccorso della zona di Ivrea è intervenuta con grande prontezza. Due volontari e il fiable pick-up della Delegazione Biellese del Soccorso Alpino hanno collaborato per rendere possibile un salvataggio tempestivo.
L'escursionista infortunata è stata prontamente localizzata e, grazie all'abilità dei soccorritori, stabilizzata per il trasporto. La barella è diventata il mezzo di evacuazione temporaneo che ha portato la signora fino all'ambulanza, posizionata a breve distanza, pronta a trasportarla in ospedale.
L'intervento rapido e coordinato della squadra di Ivrea è stato cruciale in questa situazione di emergenza. Nonostante le circostanze drammatiche, l'escursionista è stata consegnata all'ospedale di Ivrea in condizioni che sono state descritte come discrete.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.