AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Settembre 2023 - 07:37
La piantagione sequestrata
Pubblicizzava sulle piattaforme web i propri metodi di coltivazione della canapa per la produzione di marijuana. Arrestato un uomo: all’interno della sua abitazione una coltivazione di canapa e tutto l’occorrente per il confezionamento sottovuoto delle sostanze, finalizzato alla commercializzazione dello stupefacente.
La Guardia di Finanza di Torino ha tratto in arresto - in flagranza di reato e fatta salva la presunzione di innocenza fino a compiuto accertamento delle responsabilità - un uomo originario di Cuorgnè, nel torinese, con l’accusa di coltivazione e detenzione per la cessione a terzi di sostanze stupefacenti.
I Finanzieri del Gruppo di Ivrea, dopo un mirato monitoraggio di note piattaforme web, hanno individuato l’uomo che pubblicizzava i propri metodi di coltivazione della canapa e forniva numerose informazioni al riguardo, riscuotendo l’apprezzamento di diversi utenti.
I Finanzieri dopo una breve indagine, hanno riscontrato la fondatezza dei sospetti emersi circa l’attività illecita che veniva svolta presso l’abitazione dell’uomo, procedendo successivamente a una perquisizione domiciliare.
L’operazione ha consentito di scoprire all’interno dell’abitazione e di un annesso capannone numerose piante di marijuana in fase di essicazione nonché di individuare, nel giardino e nei terreni pertinenziali, qualche decina di piante in fase di coltivazione.
Al termine dell’attività sono stati sequestrati complessivamente 42 piante in coltivazione e 38 rami in essicazione di cannabis (come confermato dai narcotest effettuati nella circostanza), per un peso complessivo di circa 70 chili, oltre a materiale (bilancino e materiale per il confezionamento sottovuoto) strumentale alla illecita commercializzazione dello stupefacente.
La Procura della Repubblica di Ivrea e il G.I.P. del Tribunale eporediese hanno convalidato l’arresto del soggetto interessato (cui è stata successivamente imposta la misura cautelare dell’obbligo della presentazione giornaliera alla polizia giudiziaria), in considerazione, tra l’altro, dell’imprenditorialità e della meticolosità organizzativa dimostrate nella coltivazione della canapa ai fini del successivo commercio dello stupefacente, rilevabili dal numero di piante rinvenuto, dal complesso apparato di confezionamento della sostanza e dalla sua pubblicizzazione sul web.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.