Cerca

Chivasso

Troppi pregiudicati al bar, chiusa l’attività per 8 giorni

I carabinieri stavano controllando l’esercizio

Troppi pregiudicati al bar, chiusa l’attività per 8 giorni

La caffetteria di via Roma a Chivasso dovrà rimanere chiusa per 8 giorni

I carabinieri di Chivasso hanno chiuso per otto giorni un bar della città a causa della presenza di troppi pregiudicati tra i clienti.

La sospensione dell'attività, firmata dal questore di Torino, ha preso spunto da una serie di controlli effettuati nelle scorse settimane dai militari dell'Arma.

I controlli hanno certificato l'assidua presenza all'interno dell'esercizio commerciale di via Roma di soggetti pregiudicati o comunque pericolosi per la sicurezza pubblica.

Sono intervenuti i carabinieri 

La sospensione è stata notificata oggi ai titolari della caffetteria.

Ma perché si può arrivare alla chiusura di un bar per le frequentazioni al suo interno?

L'art. 100 del Tulps attribuisce all'autorità di pubblica sicurezza la possibilità di garantire gli interessi pubblici primari quali la sicurezza e l'ordine pubblico per cui "la sospensione della licenza deve ritenersi legittimamente adottata in tutti i casi in cui, a prescindere dalla colpa del titolare dell'esercizio, ricorra una situazione tale da configurare una fonte di pericolo concreto ed attuale per la collettività".

In buona sostanza è sufficiente la presenza di un pericolo potenziale per la sicurezza pubblica per legittimare l'adozione di questa misura preventiva.

Quindi, se un bar è frequentato da persone con precedenti penali e di polizia per fatti di particolare allarme sociale il questore può ordinarne la chiusura temporanea. Anche se all'interno del pubblico esercizio non si sono mai verificati episodi particolari di turbativa per l'ordine e la sicurezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori