Cerca

Cronaca

Dramma al cimitero: il custode si toglie la vita

La città è sconvolta

Quasi finiti i posti al cimitero, dove saranno seppelliti i defunti?

cimitero, immagine di repertorio

Nomaglio e Montalto Dora sono avvolte nell'ombra del lutto in questa estate segnata da eventi tragici nel Canavese. Enzo Giansetto, cantoniere di Nomaglio, è stato vittima di un destino drammatico che ha gettato nella tristezza un'intera comunità. Il suo corpo senza vita è stato rinvenuto la mattina dello scorso mercoledì, 23 agosto 2023, nel cimitero comunale di Nomaglio.

Enzo Giansetto, residente a Montalto Dora, svolgeva con dedizione il ruolo di custode del verde pubblico e delle manutenzioni. In un momento di profonda disperazione o scoramento, ha compiuto un gesto tragico togliendosi la vita, lasciando dietro di sé un vuoto incolmabile. Una scelta che ha colto di sorpresa e sconvolto l'intera comunità locale. Al momento dell'arrivo dei soccorritori presso il cimitero, il suo cuore aveva già smesso di battere, suggellando la tragica fine.

Il Cimitero di Nomaglio

Le autorità stanno attualmente svolgendo indagini approfondite per comprendere appieno le circostanze di questa tragedia, sotto la guida dei carabinieri della compagnia di Ivrea. Enzo Giansetto, assunto dal Comune di Nomaglio grazie a un programma di cantieri di lavoro riservato agli individui oltre i 58 anni, era conosciuto per la sua passione per il gioco delle bocce, oltre al suo impegno professionale. Lascia nel dolore due figlie che ora piangono la sua perdita.

La data dei funerali non è ancora stata annunciata, mentre la comunità si ritrova unita nel ricordo di Enzo Giansetto e nel sostegno della sua famiglia.
Questo triste evento richiama l'attenzione sulla crescente importanza di affrontare e discutere apertamente le questioni legate alla salute mentale e al benessere emotivo, affinché tragedie simili possano essere prevenute in futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori