Cerca

Cronaca

Addio a Gerry, alpino e volontario della Croce Rossa

Il 63enne è uscito di strada con la propria auto lunedì 7 a Chivasso. Soccorso, è spirato all’ospedale

Ruggero Melis "Gerry"

Ruggero Melis "Gerry"

Nella mattinata di giovedì 10 agosto sono state celebrate le esequie di Ruggero Melis, 63 anni, noto come “Gerry”.

Originario della Sardegna, era arrivato a Chivasso in gioventù per svolgere il servizio militare nel Reggimento Genio Ferrovieri dell’Esercito, si era sposato e aveva messo su famiglia a Saluggia; aveva poi proseguito la carriera militare negli Alpini fino al grado di maresciallo e aveva svolto alcune missioni all’estero, nel Kosovo.

Raggiunta la pensione, era comunque rimasto nel Gruppo Alpini saluggese - con cui stava organizzando la partecipazione al prossimo raduno ad Aosta - e si era dedicato al volontariato come autista della Croce Rossa.

Lunedì 7 agosto era al volante della sua auto a Chivasso, in corso Galileo Ferraris, quando la vettura è uscita di strada. Immediatamente soccorso dai Vigili del Fuoco e dalla Croce Rossa, è stato trasportato in ambulanza al vicino nosocomio, dove però il suo cuore ha cessato di battere.

Melis lascia la moglie Franca, anche lei volontaria nella Cri, le figlie Manuela e Alessandra e i nipoti Giada e Omar.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori