AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Luglio 2023 - 17:34
NO tav
Tornano le tensioni in Val di Susa a ridosso del cantiere della Torino-Lione, a Chiomonte (Torino).
Gli attivisti No Tav la scorsa sera hanno raggiunto l'area e, dopo una 'battituta' alle reti di protezione, un gruppo di incappucciati ha dato l'assalto al cantiere, strappando alcuni metri di concertina di filo spinato.
Per circa mezz'ora sono state lanciate bombe carta e razzi ad altezza uomo, contro le forze dell'ordine poste a difesa del cantiere. Inoltre i No Tav hanno utilizzato degli arpioni sulle griglie dei 'betafence', nel tentativo di aprire un varco.

Le forze dell'ordine per allontanarli sono state costrette a utilizzare l'idrante e sono stati sparati alcuni lacrimogeni.
Gli attivisti erano partiti da Venaus, dove in questi giorni si sta svolgendo un "campeggio di lotta", che terminerà oggi.
Dopo essere arrivati al presidio dei Mulini, hanno attraversato i boschi della Clarea per raggiungere il cantiere, aggirando così i blocchi messi dalle forze dell'ordine sul sentiero Gallo Romano.
La notte precedente i No Tav avevano tentato un blitz anche al cantiere di San Didero, riuscendo in questo caso a tirare giù del filo spinato, ma tutto si era concluso in breve tempo.
Le tensioni in Valle sono tornate a poche ore dalla conferenza stampa di presentazione della settima edizione del Festival Alta Felicità, che vede tra gli organizzatori il centro sociale Askatasuna.

L'evento musicale, che si terrà a Venaus dal 29 al 31 luglio, verrà presentato domani ed è prevista la presenza del sindaco, indagato per omissione e abuso d'atti d'ufficio, in riferimento all'edizione 2022.
Tra le prime reazione all'attacco No Tav, quello dell'assessore regionale al Lavoro Elena Chiorino di Fratelli d'Italia.

L'ASSESSORE ELENA CHIORINO
"Stanotte i No Tav hanno di nuovo assaltato il cantiere di Chiomonte: incappucciati che, col favore delle tenebre, hanno sferzato le loro bombe carta contro le Forze dell'Ordine nel vano tentativo di mettere a rischio il territorio e l'incolumità di chi vi lavora anche e soprattutto per garantirne la sua sicurezza: c'è una sola parola per definirli in maniera adeguata: vigliacchi! La mia piena solidarietà va a tutte le persone che, con spirito di servizio e abnegazione, lavorano nel cantiere di Chiomonte, anche vigilando e presidiandone la sicurezza".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.