AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Luglio 2023 - 10:27
Operazione Platinum Dia
Pietro Paolo Portolesi, 54enne presunto affiliato alla 'ndrangheta, è stato condannato dal Tribunale di Milano a 3 anni e 3 mesi di reclusione per trasferimento fraudolento di beni e valori nell'ambito di una indagine coordinata dal pm della Dda milanese Silvia Bonardi.
A deciderlo due giorni fa sono stati i giudici della quinta sezione penale che hanno dichiarato prescritto uno degli episodi di intestazione fittizia di beni e hanno disposto la confisca, in particolare le quote delle 4 società al centro delle indagini e già sotto sequestro, di 5,5 milioni.
Secondo la ricostruzione Portolesi, posto ai domiciliari nel giugno dell'anno scorso e con una condanna per aver fatto parte della locale di 'ndrangheta di Volpiano (Torino), temendo l'applicazione di misure di prevenzione avrebbe intestato a presunti prestanome, tra cui la figlia (mandata a giudizio con un'altra persona), le quattro aziende (Medi Opere, Legnano Ecoter, Handling Rose e Dismantle Eu), tutte del settore edile-movimento terra, attive soprattutto per la raccolta di materiale demolito o di scarto.
Le aziende, di cui sarebbe stato il "dominus" mentre formalmente risultava essere solo un autista di tir, avevano così un 'volto pulito' ed erano tutte "regolarmente iscritte nelle 'White list'" e di fatto "assolutamente legittimate ad operare nella filiera dei pubblici appalti". Tanto che Portolesi, ritenuto anche factotum di un boss del narcotraffico, si sarebbe accaparrato subappalti non solo per il prolungamento della Tangenziale di Novara e della riqualificazione dello scalo ferroviario di Porta Romana che ospiterà il villaggio olimpico per i giochi invernali del 2026, ma anche per alcune opere di demolizione all'Ortomercato di Milano .
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.