Cerca

Cronaca

Sfondano i distributori di cibo e rubano 300 euro: ARRESTATI DUE LADRI

Decisive le immagini delle telecamere

Sfondano i distributori di cibo e rubano 300 euro: ARRESTATI DUE LADRI

Uno dei ladri

Nella notte fra mercoledì e giovedì i carabinieri della Tenenza di Settimo hanno arrestato due ladri responsabili di furti ai danni di distributori h24. I militari li hanno bloccati mentre fuggivano subito dopo aver rubato circa 300 euro. Erano riusciti a sfondare il controsoffitto della parte aperta al pubblico e ad accedere alla zona in cui vengono conservati i contanti, per poi scappare col bottino. Non sapevano, però, che le forze dell'ordine erano già sulle loro tracce grazie a un'attività di indagine svolta anche con l'ausilio delle telecamere della videosorveglianza pubblica.

I ladri avevano già colpito con modalità simili un altro distributore qualche giorno fa. Incrociando le immagini delle telecamere e il sistema di rilevamento delle targhe che registra gli ingressi in città, i carabinieri hanno notato che il mezzo era nuovamente a Settimo. Hanno capito che i ladri avrebbero potuto colpire nuovamente, e anche grazie ai sistemi di videosorveglianza sono riusciti rapidamente a individuare e a bloccare i ladri prima che fuggissero.

«È l'esempio di come funziona un buon lavoro di tutela della sicurezza pubblicainterviene il vicesindaco Giancarlo BrinoSi tratta di un'azione costante che incrocia l'attività di indagine, utilizzo di strumenti tecnologici e impegno nel presidio del territorio. Per questo, mi sento di ringraziare le forze dell'ordine, un vero esempio di professionalità e competenza. Dà soddisfazione vedere come gli investimenti in videosorveglianza stiano portando risultati ormai evidenti a tutti, come dimostrano le numerosi azioni portate a termine sia dai carabinieri che dalla polizia municipale negli ultimi mesi. Eradicare fenomeni di piccola criminalità è un lavoro lungo che non può basarsi sulla sola repressione. Sapere che le telecamere e il sistema di monitoraggio degli accessi funzionano e contribuiscono non solo a registrare ma, almeno in certa misura, anche a prevenire i furti e ad assicurare i responsabili alla giustizia svolge una decisiva funzione deterrente, e rende davvero più sicura la nostra Città».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori