AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Luglio 2023 - 00:44
L'ordigno ritrovato a San Sebastiano da Po
"ATTENZIONE! PONTE BAILEY CHIUSO CAUSA BOMBA". E' l'annuncio che poco fa ha dato su facebook il sindaco di San Sebastiano da Po Beppe Bava.
Il ponte, che collega la Sp 590 della Valle Cerrina con la Sp31bis nel territorio del Comune di Verolengo, è un'importante via di accesso per raggiungere, dalla collina chivassese, il raccordo autostradale di Verolengo e l'uscita di Chivasso Est dell'autostrada Torino-Milano.
Si preannunciano disagi per la mattinata di domani.
L'annuncio della chiusura al traffico della via
L'ordigno, che è stato ritrovato in acqua a 30 metri dalla sponda, sarebbe una granata d'artiglieria di matrice tedesca risalente al periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Il ponte è stato presidiato dai carabinieri della compagnia di Chivasso per tutta la notte e in giornata è previsto un primo sopralluogo degli artificieri dell'esercito. Il traffico risulta al momento deviato lungo la 590 della Valle Cerrina, verso Chivasso e Crescentino, e sulla 31 bis del Monferrato.
SEGUONO AGGIORNAMENTI E ULTERIORI INFORMAZIONI.
Solo la scorsa settimana un altro ordigno bellico inesploso è stato ritrovato in via Marie Curie, a Pratoregio, frazione di Chivasso, da alcuni operai impegnati nei lavori che stanno interessando il torrente Orco.
Per fortuna, gli operai non hanno riportato conseguenze ed il Comandante della Compagnia dei Carabinieri ha allertato la Prefettura.
La Prefettura di Torino, è l'annuncio di ieri, ha fissato per domenica 23 luglio, alle prime ore del mattino, le procedure di bonifica del 33esimo Reggimento Genio Guastatori di Fossano che disinnescherà il residuato bellico rinvenuto nei giorni scorsi.
"Si lavora a ridurre i disagi per i residenti entro i 750 metri, ma anche per il traffico aereo, stradale e dei treni", scrive il primo cittadino Claudio Castello su facebook. Sindaco che, a breve, emetterà le ordinanze conseguenziali nel perseguimento della sicurezza pubblica.
Si prevede l'evacuazione di un centinaio di persone circa che vivono nel raggio di 700 metri dal ritrovamento dell'ordigno e la chiusura di alcune strade per tre ore circa, come quella che collega Chivasso con Brandizzo, la Torino-Milano e la linea ferroviaria storica e ad Alta Velocità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.