AGGIORNAMENTI
Cerca
Ceresole Reale
02 Luglio 2023 - 13:58
Lago di Ceresole
E’ scaduta questa mattina l’ordinanza firmata dal sindaco di Ceresole Reale, Alex Gioannini, per sgomberare l'area occupata abusivamente in quota dal movimento “Rainbow Family”.
I partecipanti non solo non se ne sono andati, ma anzi sono saliti di numero: da 130 dei giorni scorsi fino ai 350 circa di oggi, radunatisi a oltre 1900 metri.
Tra loro famiglie con ragazzi e bambini. Alcuni provenienti dalla Spagna, dal Portogallo, Germania, Francia. Ci sarebbe anche dei canadesi e degli israeliani.
Il problema, però, è che il terreno scelto per il raduno non autorizzato si trova in un'area a forte rischio idrogeologico: per questo, dopo un confronto con la prefettura di Torino, il Comune ha scelto di procedere con l'ordinanza che impone la rimozione del campeggio abusivo e l'evacuazione del terreno.
Com’era prevedibile, però, non è stata rispettata.
E adesso?
I raduni delle Rainbow Family avvengono un po’ in tutta Italia, tra i boschi alpini e quelli dell’Appennino. Nel 2021, al Mugello, per un caso di Covid tra i partecipanti venne addirittura isolato il bosco dove si stava svolgendo l’evento.
L’iniziativa si svolge per abitudine in un luogo appositamente incontaminato.
I partecipanti non devono avere alcuna comodità: senza energia elettrica, senza telefoni cellulari, senza servizi igienici per almeno un mese.
La previsione, a meno di interventi diversi da parte del Prefetto di Torino, è che rimarranno in quota almeno fino alla metà di luglio, quando finirà il ciclo della luna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.