Cerca

Cronaca

Raduno hippie nella natura a Ceresole, arrivano i carabinieri

Oltre cento partecipanti da tutta Europa per il raduno delle Rainbow Family, ma per il Comune è in una zona a rischio idrogeologico. Chiesto l'intervento del prefetto

Ceresole Reale

Raduno hippie delle Rainbow Family (foto dalla pagina facebook FreeFede)

E' in corso sulle alture di Ceresole Reale, a quota 1900 metri sul livello del mare, un raduno della "Rainbow Family", un movimento hippie a carattere europeo che punta a ricostruire il rapporto tra l'uomo e la natura, ispirandosi agli indiani d’America. 

I partecipanti sono circa 130 provenienti da diversi Paesi, alcuni anche con bambini. 

Si sono accampati senza autorizzazione in località Balma, in un terreno privato. 

Il Comune, su suggerimento della prefettura, ha tentato una mediazione per spostarli in un'area attrezzata, dal momento che quella zona è a forte rischio idrogeologico. 

La proposta, però, è stata rifiutata. 

Ieri mattina tecnici del Comune e carabinieri hanno effettuato un sopralluogo e segnalato nuovamente la situazione di pericolo al prefetto di Torino.

I raduni delle Rainbow Family avvengono un po’ in tutta Italia, tra i boschi alpini e quelli dell’Appennino. Nel 2021, al Mugello, per un caso di Covid tra i partecipanti venne addirittura isolato il bosco dove si stava svolgendo l’evento.

L’iniziativa si svolge per abitudine in un luogo appositamente incontaminato. 

I partecipanti non devono avere alcuna comodità: senza energia elettrica, senza telefoni cellulari, senza servizi igienici per almeno un mese. 

La previsione, a meno di interventi diversi da parte del Prefetto di Torino, è che rimarranno in quota almeno fino alla metà di luglio, quando finirà il ciclo della luna.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori