AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Giugno 2023 - 10:34
Raduno hippie delle Rainbow Family (foto dalla pagina facebook FreeFede)
E' in corso sulle alture di Ceresole Reale, a quota 1900 metri sul livello del mare, un raduno della "Rainbow Family", un movimento hippie a carattere europeo che punta a ricostruire il rapporto tra l'uomo e la natura, ispirandosi agli indiani d’America.
I partecipanti sono circa 130 provenienti da diversi Paesi, alcuni anche con bambini.
Si sono accampati senza autorizzazione in località Balma, in un terreno privato.
Il Comune, su suggerimento della prefettura, ha tentato una mediazione per spostarli in un'area attrezzata, dal momento che quella zona è a forte rischio idrogeologico.
La proposta, però, è stata rifiutata.
Ieri mattina tecnici del Comune e carabinieri hanno effettuato un sopralluogo e segnalato nuovamente la situazione di pericolo al prefetto di Torino.
I raduni delle Rainbow Family avvengono un po’ in tutta Italia, tra i boschi alpini e quelli dell’Appennino. Nel 2021, al Mugello, per un caso di Covid tra i partecipanti venne addirittura isolato il bosco dove si stava svolgendo l’evento.
L’iniziativa si svolge per abitudine in un luogo appositamente incontaminato.
I partecipanti non devono avere alcuna comodità: senza energia elettrica, senza telefoni cellulari, senza servizi igienici per almeno un mese.
La previsione, a meno di interventi diversi da parte del Prefetto di Torino, è che rimarranno in quota almeno fino alla metà di luglio, quando finirà il ciclo della luna.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.