AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
21 Giugno 2023 - 16:19
L'interno del camper, dopo che la serratura è stata forzata
Dopo gli episodi di micro-criminalità e alcuni atti perpetrati da delle baby-gang all’inizio di questa primavera, la zona della piazza del mercato di via Foratella a Gassino e il parcheggio di fronte all’ASL si confermano aree ben poco sicure (per usare un eufemismo).
Protagonista della triste vicenda, questa volta, è stato Piero, cittadino gassinese proprietario di un camper. Stando al racconto, l’uomo si sarebbe dovuto allontanare dalla città per un periodo di tempo a causa di problemi di salute, e avrebbe deciso di lasciare il mezzo parcheggiato proprio dietro all’ASL di via Foratella.
“Sono stato via per circa un mese e mezzo e ho lasciato il camper vicino all’ASL - racconta - una volta tornato sono andato a controllare e qualcuno aveva forzato la serratura della finestra laterale rompendola, tagliando poi la tendina avvolgibile parasole e entrando dentro”.
L'interno del camper, in disordine dopo che i trasgressori hanno dormito dentro per giorni e con la finestra forzata
Dopo aver rotto la serratura, pare che i trasgressori siano entrati nel camper e, non contenti, siano rimasti all’interno del mezzo a dormire per qualche giorno, per poi andarsene lasciando disordine e sporcizia. “Ho notato subito la porta socchiusa, poi la tenda della finestra tagliata e il blocchetto della serratura distrutto. Una volta dentro hanno aperto anche tutto il resto - continua Piero - hanno dormito all’interno per giorni, lasciando poi sporcizia e caos. Ho subito fatto denuncia ai carabinieri di Castiglione, ma è importante che anche gli altri proprietari di camper che lasciano i mezzi in quella zona sappiano cosa succede”.
L'ingresso della piazza del mercato di Gassino, a fianco alla sede della polizia municipale
La vicenda capitata al gassinese in questione va a sommarsi a tutta una serie di altri piccoli atti di criminalità in quest’area. Risalgono soltanto a questa primavera, infatti, le sbarre del parcheggio dell’ASL prese a calci e distrutte da dei ragazzini membri di una baby-gang, per non parlare dei copertoni delle ruote tagliati alle macchine posteggiate di fronte al mercato e i vari rifiuti (sigarette, cartacce e bottiglie di birra) abbandonate per terra.
Ironia della sorte, il fatto che tutti questi avvenimenti siano capitati a pochi metri di distanza da quella che è la sede del comando della polizia municipale, sito proprio in via Foratella.
Una zona, quella del parcheggio del mercato e dell’ASL di Gassino che, in definitiva, dopo gli ultimi accadimenti va a confermarsi non sicura, né per i ragazzi più giovani né per i proprietari di auto e camper.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.