Cerca

Cronaca

Hanno rubato 29 volte nelle scuole della città, arrestati in 5

E non è ancora tutto...

Hanno rubato 29 volte nelle scuole della città, arrestati in 5

carabinieri (foto d'archivio)

Nella mattinata di Giovedì 15 giugno 2023, in Venaria Reale, i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Venaria Reale, a conclusione di attività d’indagine denominata “DIVINA COMMEDIA”, hanno dato esecuzione a 5 ordinanze di applicazione di misura cautelare di cui 3 in carcere e 2 agli arresti domiciliari a carico di altrettanti cittadini italiani, di età compresa tra i 19 e i 38 anni, tutti residenti a Venaria Reale, con precedenti di polizia, ritenuti responsabili a vario titolo di 29 furti commessi all’interno di 10 istituti scolastici venariesi tra il dicembre 2021 e aprile 2022 dove venivano rubati una trentina di tablet utilizzati per la didattica a distanza, vario materiale informatico e denaro contante contenuto nei distributori automatici di snack e bevande per un valore complessivo di circa 5.000 €, sequestro di persona a scopo di estorsione di un venticinquenne venariese commesso la notte del 29 ottobre 2022 oltre a detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio accertati dal mese di dicembre 2021 al dicembre 2022.

L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ivrea e condotta dai carabinieri della Sezione Operativa del NOR di Venaria Reale, è tutt’ora in fase di indagini preliminari.

Come consigliere del territorio e come cittadino di Venaria voglio esprimere le mie sincere congratulazioni ai carabinieri del Nucleo Operativo di Venaria e ai magistrati della Procura di Ivrea per la brillante operazione che ha portato all’arresto di cinque individui che, oltre ad alimentare la piazza dello spaccio in città, erano i responsabili dell’ondata di furti che ha colpito le scuole della nostra comunità nell’ultimo anno. A questo si aggiunge un inquietante episodio di sequestro di persona a scopo di estorsione, il che dà le proporzioni della capacità criminale di questa banda. Arresti che restituiscono sicurezza e serenità a Venaria e ai suoi cittadini e che danno ulteriore conferma dell’attenzione e della vicinanza che l’Arma dei Carabinieri e l’autorità giudiziaria riservano al nostro territorio. Un territorio che noi vogliamo definitivamente liberato dalla piaga dello spaccio e di una criminalità di strada tanto priva di scrupoli da arrivare a rubare i computer sui quali studiano i nostri figli. Fortunatamente sappiamo che su Venaria e i suoi cittadini vigilano uomini e donne delle forze dell’ordine e della magistratura che ogni giorno lavorano con professionalità e passione per garantire a tutti noi la legalità”.
Lo dichiara in una nota il vicecapogruppo regionale della Lega Salvini Piemonte Andrea Cerutti.

"Esprimo - dichiara il Sindaco Fabio Giulivi - le mie congratulazioni al per l'operazione coordinata con la Procura di Ivrea che ha portato all'arresto di 5 persone.
Questa banda si è resa protagonista, in questi 2 anni, di 29 furti nelle scuole venariesi creando un danno economico ai nostri istituti ed al ComuneAl Maggiore Silvio Cau, al Tenente Francesco Fasulo e a tutte le donne e agli uomini del Nucleo Operativo vanno i ringraziamenti da parte mia e della Città di Venaria Reale".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori