AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Giugno 2023 - 13:18
In rosso la polvere di peperoncino
In città i padroni di cani sono in allerta a seguito di un recente avvertimento pubblicato sulla pagina Facebook “Sei di Venaria se”.
L’avviso segnala la presenza di polvere di peperoncino attorno ad alcune auto parcheggiate in via Tessarin, a Venaria.
“Questa notte - racconta una cittadina - qualcuno ha pensato bene di cospargere di peperoncino due parcheggi auto davanti al civico n.8. Io e altri due abitanti della via ci siamo messi a pulire, cercando di togliere almeno il grosso. Dato che abbiamo i nostri sospetti riguardo chi possa essere stato, verrà sporta denuncia, nel frattempo vi chiediamo di fare attenzione a dove passeggiate”.
Si tratta di un ennesimo stratagemma adottato da qualcuno al fine di scoraggiare gli amici a quattro zampe dal “sporcare” per strada, una lezione che sembra essere indirizzata ai padroni maleducati.
Secondo alcuni cittadini possessori di animali, infatti, l’ingerimento di questa spezia piccante potrebbe causare danni alle mucose e fastidi intestinali negli animali, che non sono fisiologicamente adattati a digerire o assimilare tali alimenti.
Dopo casi di bocconi avvelenati, cibi contenenti chiodi e cartelli minacciosi, adesso si aggiunge il peperoncino come nuova minaccia.
Su Internet, gli utenti stanno sollecitando non solo un maggiore senso civico da parte dei padroni di cani, ma anche l’installazione di telecamere per contrastare le azioni dannose contro gli animali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.