AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Giugno 2023 - 21:31
Alberto Bava aveva 52 anni
Il vercellese e il chivassese sono sconvolti per la scomparsa di Alberto Bava, 52 anni, morto questa mattina a Crescentino mentre percorreva viale Po, all'altezza del Bar dello Sport.
Bava, che viveva a Verrua Savoia, era molto conosciuto per aver lavoro in diversi Comuni della zona.
Su facebook lo ricordano in tanti, con profondo cordoglio e dolore.
"Sei stato un grande Alberto, riposa in pace", commenta l'ex sindaco di Cavagnolo Mario Corsato.
Ugo Vittone, compaesano di Bava e candidato sindaco alle elezioni verruesi del 2004, nel gruppo Comprensorio Crescentino-Verrua, lo ricorda così:
"Triste momento per la Comunità verruese. Un nostro "figlio", inaspettatamente e prematuramente , ci ha lasciati.
Bava Alberto, conosciuto e stimato dalla Comunità Verruese e da quelle vicine, per la sua attività di operatore comunale, non è più tra noi - scrive Vittone -. Proverbiale la sua capacità operativa e la sua disponibilità, tanto che le varie amministrazioni se lo contendevano, infatti oltre a Verrua lavorò per vari comuni del territorio, oggi presso una amministrazione provinciale.
Tipico figlio della nostra terra, collaborava con il papà nell'allevamento del bestiame: animali, trattori, boschi, fieno, grano, ruspe erano le sue passioni.
Fu con la mia lista nelle elezioni del 2004.
Cosa si può dire a degli anziani, la mamma, il papà, alla moglie?
Ad un agnostico puoi dire: era il suo destino. Ad un credente : era la volontà di Dio.
La natura umana è pronta ad affrontare gli eventi di natura, quale la perdita dei genitori, vieppiù se sono anziani, ma non è pronta a sopportare quelli innaturali, tipo la perdita di un figlio.
Nei prossimi giorni andrò a trovare Franco e Silvana, cosa dirò? Non lo so.
Parlerò loro col cuore, da lì, dalla spontaneità dei sentimenti, mi auguro vengano fuori le espressioni migliori , per lenire- quello che non si può lenire. Rivolgiamo un affettuoso pensiero all'Alberto e esprimiamo una calorosa vicinanza ai suoi cari, in particolare mamma e papà".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.