AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Giugno 2023 - 09:45
Tutto distrutto. Nel giro di poche ore il "downburs" che lo scorso sabato ha devastato l'angolo di Canavese stretto tra Caluso, Candia e Mazzè ha spazzato via anni di lavoro degli appassionati di Mountain Bike. Dei 120 chilometri di sentieri che si snodavano lungo le colline intorno al lago di Candia tra percorsi mozzafiato e panorami suggestivi, non è rimasto nulla. Alberi caduti, terreni franati, voragini, non rendono più utilizzabili il percorso.
Dopo un primo sopralluogo, i responsabili dell'associazione Canavese Mtb scrivevano: "Portiamo a conoscenza degli utenti dei percorsi di Candia Canavese, che da oggi, 28 maggio, non si garantisce la percorribilità della sentieristica a causa della tromba d'aria che si è abbattuta sul nostro territorio causando interruzioni dovute ad alberi divelti, e alla rigogliosa crescita della vegetazione che, con le ultime piogge, rende ancora più difficoltoso il ripristino e la manutenzione".
Terminavano dicendo: "Arrivederci al prossimo autunno con migliori opportunità e sentieri ripristinati".
Ma i lavori di ripristino i volontari di Canavese Mtb li hanno iniziati subito.
E ieri, mercoledì 31 maggio, scrivevano: "i volontari della Canavese MTB hanno iniziato i i lavori di ripristino dei percorsi.
La conta dei danni e delle aree da ripristinare sono gravose sia in termini di lavoro sia in termini di soldi e necessitano di chiamare all'opera oltre che i volontari anche squadre di professionisti con adeguate attrezzature".
Ci sarà bisogno dell'aiuto di tutti per riuscire in questa impresa.
"Questa situazione ci porta a chiedere un aiuto economico per ripristinare la sentieristica e permettere che tutto il comprensorio riprenda la percorribilità dei tanti apprezzati percorsi che necessitano di un costante lavoro di mantenimento.
Pertanto chi ha piacere a sostenerci potrà donare un contributo a: Canavese Mtb Iban IT 12 Y 08530 30210 00000 0061612
Causale: ripristino sentieri di Candia. In alternativa al bonifico si può lasciare un contributo presso il bar “Chalet del lago” in prossimità della partenza dei percorsi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.