AGGIORNAMENTI
Cerca
Ecco com'è andata
31 Maggio 2023 - 23:43
I carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno svolto un'importante operazione che ha portato all'arresto di un 30enne residente in città, responsabile di due furti notturni avvenuti la scorsa settimana all'interno di due scuole superiori, il liceo Gramsci e l'istituto Cena.
L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per episodi analoghi, è stato individuato grazie ai filmati registrati dalle telecamere di videosorveglianza, in quanto indossava sempre lo stesso abbigliamento.
Presso l'istituto Cena, il malvivente ha compiuto un furto particolarmente audace, riuscendo a sradicare dal muro e a portare via la macchinetta cambiamonete. Di fronte a un così sfacciato gesto di criminalità la preoccupazione all'interno della comunità scolastica è evidentemente salita a mille.
Al liceo Gramsci, invece, il 30enne ha causato solo danni alle strutture del bar interno. Nonostante i suoi sforzi, l'uomo non è riuscito a portare via un solo euro, poiché la cassa era vuota. Tuttavia, gli atti di vandalismo perpetrati hanno causato disagi alla scuola e all'amministrazione, che ora dovranno affrontare le spese necessarie per riparare i danni. L'arresto del 30 enne rappresenta una vittoria per le forze dell'ordine, che hanno dimostrato grande abilità investigativa nel collegare i furti nelle due scuole e individuare il responsabile.
La collaborazione tra i carabinieri e il sistema di videosorveglianza ha svolto un ruolo fondamentale nell'identificazione del colpevole. La comunità di Ivrea esprime sollievo per l'arresto di questo individuo, che costituiva una minaccia per la sicurezza delle scuole e degli studenti.
I genitori, gli insegnanti e gli studenti sperano che l'arresto contribuisca a prevenire futuri episodi di violazione delle strutture scolastiche e a creare un ambiente di apprendimento più sereno e protetto.
Il 30enne dovrà ora rispondere delle sue azioni di fronte alla giustizia.
Le autorità competenti si occuperanno di garantire che venga applicata la giusta sanzione per i suoi reati, tenendo conto del suo passato criminale.
L'arresto di questo individuo dovrebbe fungere da deterrente per coloro che potrebbero essere tentati di commettere atti simili, dimostrando che le forze dell'ordine sono vigili e pronte ad agire per proteggere la comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.