Cerca

Ecco com'è andata

Arrestato ladro seriale. Prendeva di mira le scuole. Aveva anche sradicato un cambiamonete

L'arresto di questo individuo dovrebbe fungere da deterrente

Arrestato ladro seriale. Prendeva di mira le scuole. Aveva anche sradicato un cambiamonete

I carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno svolto un'importante operazione che ha portato all'arresto di un 30enne residente in città, responsabile di due furti notturni avvenuti la scorsa settimana all'interno di due scuole superiori, il liceo Gramsci e l'istituto Cena.

L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per episodi analoghi, è stato individuato grazie ai filmati registrati dalle telecamere di videosorveglianza, in quanto indossava sempre lo stesso abbigliamento.

Presso l'istituto Cena, il malvivente ha compiuto un furto particolarmente audace, riuscendo a sradicare dal muro e a portare via la macchinetta cambiamonete. Di fronte a un così sfacciato gesto di criminalità la preoccupazione all'interno della comunità scolastica è evidentemente salita a mille.

Al liceo Gramsci, invece, il 30enne ha causato solo danni alle strutture del bar interno. Nonostante i suoi sforzi, l'uomo non è riuscito a portare via un solo euro, poiché la cassa era vuota. Tuttavia, gli atti di vandalismo perpetrati hanno causato disagi alla scuola e all'amministrazione, che ora dovranno affrontare le spese necessarie per riparare i danni. L'arresto del 30 enne rappresenta una vittoria per le forze dell'ordine, che hanno dimostrato grande abilità investigativa nel collegare i furti nelle due scuole e individuare il responsabile.

La collaborazione tra i carabinieri e il sistema di videosorveglianza ha svolto un ruolo fondamentale nell'identificazione del colpevole. La comunità di Ivrea esprime sollievo per l'arresto di questo individuo, che costituiva una minaccia per la sicurezza delle scuole e degli studenti.

I genitori, gli insegnanti e gli studenti sperano che l'arresto contribuisca a prevenire futuri episodi di violazione delle strutture scolastiche e a creare un ambiente di apprendimento più sereno e protetto.

Il 30enne dovrà ora rispondere delle sue azioni di fronte alla giustizia.

Le autorità competenti si occuperanno di garantire che venga applicata la giusta sanzione per i suoi reati, tenendo conto del suo passato criminale.

L'arresto di questo individuo dovrebbe fungere da deterrente per coloro che potrebbero essere tentati di commettere atti simili, dimostrando che le forze dell'ordine sono vigili e pronte ad agire per proteggere la comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori