AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Maggio 2023 - 11:25
Foto d'archivio di un'ambulanza
Poteva finire in tragedia, ma grazie all'intervento dei sanitari della Croce Verde di Caluso e dei vigili del fuoco, la storia che andiamo a raccontare è una storia a lieto fine.
E' una domenica pomeriggio di fine maggio, primo caldo estivo.
Un gruppo di amici, tutti minorenni, si dà appuntamento sulla sponda del torrente Orco in zona Cortereggio, a San Giorgio Canavese.
Fa caldo e allora un 17enne decide di tuffarsi nelle acque del torrente per un bagno rifrigerante.
Con le ultime piogge, però, il corso d'acqua è pieno e in certi punti scorre impetuoso.
Mezzi dei vigili del fuoco di Rivarolo Canavese
Il ragazzo si tuffa, ma poco prima di entrare in acqua scivola su un masso e cadendo si procura diverse contusioni ad un braccio e ad una spalla. Contusioni che gli impediscono di nuotare e di tornare a riva.
Presi dal panico, gli amici che non riescono a farlo risalire a riva, avvertono il 118. Sul posto si precipitano i vigili del fuoco della vicina Rivarolo e i sanitari dei volontari del soccorso di Caluso.
Il giovane viene riportato a riva, stabilizzato e poi trasferito al pronto soccorso di Chivasso.
Se la caverà con qualche settimana di prognosi e un grosso spavento, per fortuna passato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.