AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
27 Maggio 2023 - 22:00
Vergogna a Settimo Torinese. Poche ore fa, il gruppo di volontari “In punta di coda” ha denunciato il furto di due cuccioli di cigno da un’oasi naturale della città.
La denuncia è stata sporta ai carabinieri ed è stata resa pubblica anche sulla pagina Facebook del gruppo.
“È avvenuto un fatto gravissimo - scrivono i volontari settimesi -. Questa notte sono stati rubati due cuccioli di cigno, nati in un oasi di Settimo Torinese .
Sono stati sottratti ai genitori cigni, questa è: SOTTRAZIONE DI FAUNA SELVATICA, patrimonio indisponibile dello stato.
Chi la compie si rende colpevole anche di maltrattamento di animali ,
punito severamente dalla legge.
Questa mattina è stata sporta denuncia formale, verranno visionate le telecamere di zona .
Questi fatti da anni si ripetono, se qualcuno avesse informazioni in merito può avvisare la polizia municipale o i carabinieri di Settimo.
Ci auguriamo che chi li ha prelevati per non incorrere nei reati descritti li riporti in loco prima che muoiano”.
I cuccioli di cigno che sono stati rubati
Perché rubare cuccioli di cigno?
A motivare il gesto crudele potrebbero esseri ragioni di natura economica. Potrebbero averli presi per venderli, visto che cuccioli di quel tipo sono ambiti e costosi. Oppure per collocarli in un parco privato.
Per chi non lo sapesse, invece, “In punta di coda” è un gruppo di volontari no profit, che hanno come scopo quello di ridurre il randagismo felino delle nostre strade, sterilizzando, curando, sfamando e recuperando i cuccioli per poi trovare loro una casa.
“Questo è dettato da senso civico e dall'amore che abbiamo verso queste creature sfortunate - spiegano dall’associazione -. Ognuno di noi può fare qualcosa, noi siamo pochi, ma con il Vostro aiuto possiamo fare ancora di più”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.