Cerca

Attualità

Giocava in serie A, oggi è diventato allenatore della squadra canavesana

Il benvenuto della Rivarolese a Giancarlo Cavaliere, che ha all'attivo 50 presenze in serie A

Giancarlo Cavaliere ai tempi dell'Ascoli

Giancarlo Cavaliere ai tempi dell'Ascoli

Giancarlo Cavaliere, un nome di spicco nel calcio italiano, sarà il nuovo allenatore della Rivarolese per la stagione 2023-2024. Cavaliere ha trascorso le ultime due stagioni alla guida della La Vischese in Prima Categoria, ma può vantare un prestigioso passato anche nelle serie professionistiche, avendo giocato in Serie A con la maglia dell'Ascoli e in Serie B con l'Ancona, oltre a una parentesi alla Pro Vercelli in Serie C2.

Classe 1969, nato a Rivoli, Cavaliere ha dichiarato ai microfoni di Sprint e Sport di essere "orgoglioso di questa nuova avventura in un posto importante e che ha una storia alle spalle. Ho conosciuto le persone che compongono la società e l’ambiente è ottimo. L’obiettivo è quello di fare meglio dell’ultima stagione, il che vuol dire arrivare dal 4° posto in su".

Per Cavaliere, "tutti i presupposti ci sono - ha detto sempre a Sprint e Sport - a partire dalla società, dai giocatori che comporranno la rosa e spero anche io di fare bene. Il campionato lo conosco, il tasso tecnico è abbastanza elevato e l’obiettivo è di costruire una rosa con un certo livello con due doppioni per ruolo. Sono rimasto colpito dalle ambizioni della società e del ds Scutti, abbiamo la stessa idea di calcio e non avrò problemi a fare giocare i giovani della Rivarolese. So di trovarmi in una società importante e spero di poter dare tutto quello che posso".

La scelta di Cavaliere dimostra la volontà della società di puntare ad una stagione competitiva, con l'obiettivo di migliorare il quinto posto ottenuto nella scorsa stagione, che ha portato la squadra inaspettatamente ai play-off, successivamente persi contro l'Ivrea.

Non è la prima volta che Cavaliere si siede sulla panchina di una squadra canavesana. In passato infatti ha allenato anche l'Esperanza, la Mathi Lanzese e l'Ardor San Francesco, accumulando così un'ampia esperienza con le squadre della zona. La nomina di Cavaliere conferma l'ambizione del club di fare bene e ottenere risultati importanti, spingendosi oltre i limiti raggiunti nella stagione precedente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori