AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Maggio 2023 - 23:23
Una strada ha ceduto in seguito all'alluvione
Attualmente si stanno svolgendo le operazioni di recupero e identificazione da parte dei sommozzatori dei carabinieri, relativamente a un cadavere ritrovato nel pomeriggio nelle campagne di Belricetto di Lugo, nella provincia di Ravenna.
Si suppone che la vittima possa essere un uomo di 68 anni proveniente da Fusignano, di cui era stata segnalata la scomparsa il 17 maggio.
Aumenta a quindici il numero delle vittime dell'alluvione in Emilia-Romagna. Secondo quanto riferito dai testimoni, il 68enne è stato avvistato mentre scendeva da un furgone, per poi essere trascinato via dalle acque che si erano alzate fino a toccare il tetto del veicolo.
La Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo riguardante l'ipotesi di reato di disastro colposo in relazione all'ultima alluvione che ha colpito l'intera provincia romagnola. Attualmente, l'indagine, che si basa sulle prime relazioni della Protezione Civile e delle forze dell'ordine, è ancora senza un imputato identificato. Una volta completate le operazioni di soccorso alle persone e drenate le zone allagate, il Procuratore capo Daniele Barberini potrebbe decidere di avvalersi di consulenti tecnici specializzati.
Per quanto riguarda le sei vittime sinora identificate, è stato aperto un fascicolo di tipo conoscitivo, senza ipotesi di reato, a cura del pm Angela Scorza. Tuttavia, non è escluso che per alcuni casi possa essere successivamente ipotizzato un omicidio colposo. Anche per la prima alluvione, che ha colpito il territorio ravennate all'inizio del mese, è stato aperto un fascicolo di tipo conoscitivo, senza ipotesi di reato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.