Cerca

Cronaca

Salgono a 15 i morti dell'alluvione in Emilia

Sono in corso le operazioni di identificazione del cadavere

Una strada ha ceduto in seguito all'alluvione

Una strada ha ceduto in seguito all'alluvione

Attualmente si stanno svolgendo le operazioni di recupero e identificazione da parte dei sommozzatori dei carabinieri, relativamente a un cadavere ritrovato nel pomeriggio nelle campagne di Belricetto di Lugo, nella provincia di Ravenna.

Si suppone che la vittima possa essere un uomo di 68 anni proveniente da Fusignano, di cui era stata segnalata la scomparsa il 17 maggio.

Aumenta a quindici il numero delle vittime dell'alluvione in Emilia-Romagna. Secondo quanto riferito dai testimoni, il 68enne è stato avvistato mentre scendeva da un furgone, per poi essere trascinato via dalle acque che si erano alzate fino a toccare il tetto del veicolo.

La Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo riguardante l'ipotesi di reato di disastro colposo in relazione all'ultima alluvione che ha colpito l'intera provincia romagnola. Attualmente, l'indagine, che si basa sulle prime relazioni della Protezione Civile e delle forze dell'ordine, è ancora senza un imputato identificato. Una volta completate le operazioni di soccorso alle persone e drenate le zone allagate, il Procuratore capo Daniele Barberini potrebbe decidere di avvalersi di consulenti tecnici specializzati.

Per quanto riguarda le sei vittime sinora identificate, è stato aperto un fascicolo di tipo conoscitivo, senza ipotesi di reato, a cura del pm Angela Scorza. Tuttavia, non è escluso che per alcuni casi possa essere successivamente ipotizzato un omicidio colposo. Anche per la prima alluvione, che ha colpito il territorio ravennate all'inizio del mese, è stato aperto un fascicolo di tipo conoscitivo, senza ipotesi di reato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori