AGGIORNAMENTI
Cerca
Maltempo
21 Maggio 2023 - 12:29
Caduta massi (immagine d'archivio)
Ribordone, un paese in valle nella provincia di Torino, si trova attualmente isolato a causa della caduta di massi lungo la strada principale. Con una popolazione di circa settanta abitanti, il centro abitato è ora soggetto a verifiche tecniche sul versante montuoso da cui si è verificato il distacco. Nel frattempo, il personale della Città Metropolitana di Torino si sta adoperando per demolire e rimuovere i massi presenti sulla carreggiata.
L'incidente ha creato una situazione di emergenza per gli abitanti di Ribordone, che si sono ritrovati improvvisamente senza accesso diretto alla strada principale a causa dei massi che ostruiscono il passaggio. Per garantire la sicurezza dei residenti e ripristinare la viabilità, le autorità competenti hanno avviato immediatamente le procedure necessarie.
Attualmente, esperti tecnici sono al lavoro sul versante della montagna per valutare la situazione e comprendere le cause della caduta dei massi. Queste verifiche sono fondamentali per determinare la stabilità del terreno circostante e prevenire eventuali futuri incidenti. Nel frattempo, il personale della Città Metropolitana di Torino si è mobilitato per rimuovere i massi presenti sulla carreggiata, lavorando senza sosta per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.
La sicurezza dei residenti è la massima priorità per le autorità locali, che stanno adottando tutte le misure necessarie per garantire che il centro abitato di Ribordone torni alla normalità. Gli abitanti del paese sono stati informati dell'incidente e sono stati forniti aggiornamenti costanti sulle operazioni in corso.
La caduta dei massi ha posto in evidenza la necessità di monitorare attentamente le aree montane e prendere provvedimenti tempestivi per prevenire tali eventi. Le autorità locali si impegnano a studiare soluzioni a lungo termine per aumentare la sicurezza della zona e proteggere i residenti da potenziali pericoli.
Non appena saranno completate le verifiche tecniche e rimossi i massi dalla strada, il centro abitato di Ribordone tornerà gradualmente alla normalità, consentendo ai residenti di riprendere le proprie attività quotidiane senza ulteriori impedimenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.