Cerca

Il caso

PIOVE DENTRO LA SCUOLA: evacuato e inagibile l'ultimo piano

La pioggia inizia a fare i primi danni, le classi restano a casa

PIOVE DENTRO LA SCUOLA: evacuato e inagibile l'ultimo piano

Un brutto risveglio per la scuola media Casalegno di Leinì. La pioggia caduta durante le ultime ore ha colpito l'istituto ed è entrata dentro i locali dell'ultimo piano. L'acqua, tramite alcune infiltrazioni, è passata dal tetto per poi finire nel corridoio dell'ultimo piano della scuola. È stato necessario, quindi, l'intervento dei tecnici del Comune. Il piano è inagibile.

Qualche dettaglio in più ce lo ha dato la Preside, Antonina Viola. 

"Venerdì mattina - racconta  - sono state notate alcune infiltrazioni nel corridoio al secondo piano. A quel punto ci siamo rivolti subito ai tecnici del Comune". La zona è stata immediatamente dichiarata inagibile e quindi gli studenti sono stati dislocati altrove.

"Si tratta di sei classi, - continua la Preside - sono state spostate in altri locali della scuola: alcuni in Presidenza, altri in vice presidenza, in biblioteca, in aula magna. Abbiamo rinunciato anche ai nostri uffici per dare spazio agli studenti".

Proprio mentre è al telefono con noi la Preside legge la relazione che le è appena pervenuta dal Comune di Leinì.

"I tecnici del Comune - ci racconta - hanno ritenuto di dover effettuare dei lavori che impegneranno la scuola per i prossimi giorni, fino a mercoledì. Come mai l'acqua è entrata? Nella relazione si parla della rottura di alcune tegole che hanno causato le infiltrazioni dell'acqua piovana. Il documento menziona anche lo spostamento di altre tegole ad opera di colombi che stanno cercando siti per collocare i nuovi nidi. La ditta interverrà sabato per sistemare le tegole, un altro intervento dovrà essere effettuato in copertura. I lavori termineranno entro mercoledì prossimo".

E nel frattempo? Come si organizzerà a scuola?

"Sei classi sono rimaste senza aule - prosegue la Preside - noi abbiamo spazio per ricollocarne due negli altri piani. Ci avevano proposto di utilizzare alcuni locali della Anna Frank ma sarebbe stato complicato pensare di far spostare i professori di ora in ora da una scuola all'altra. Gli orari della scuola sono tutti ad incastro, complicati da costruire. Per questo, fino alla fine dei lavori, ci sarà la didattica a distanza a rotazione. Lunedì 2 classi saranno a scuola e 4 in didattica a distanza. Martedì poi due nuove saranno in classe e altre 4 in didattica a distanza. Andremo avanti così".

L'ultimo piano della scuola sarà inutilizzabile e inagibile almeno fino a mercoledì. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori