AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
19 Maggio 2023 - 17:04
Un brutto risveglio per la scuola media Casalegno di Leinì. La pioggia caduta durante le ultime ore ha colpito l'istituto ed è entrata dentro i locali dell'ultimo piano. L'acqua, tramite alcune infiltrazioni, è passata dal tetto per poi finire nel corridoio dell'ultimo piano della scuola. È stato necessario, quindi, l'intervento dei tecnici del Comune. Il piano è inagibile.
Qualche dettaglio in più ce lo ha dato la Preside, Antonina Viola.
"Venerdì mattina - racconta - sono state notate alcune infiltrazioni nel corridoio al secondo piano. A quel punto ci siamo rivolti subito ai tecnici del Comune". La zona è stata immediatamente dichiarata inagibile e quindi gli studenti sono stati dislocati altrove.
"Si tratta di sei classi, - continua la Preside - sono state spostate in altri locali della scuola: alcuni in Presidenza, altri in vice presidenza, in biblioteca, in aula magna. Abbiamo rinunciato anche ai nostri uffici per dare spazio agli studenti".
Proprio mentre è al telefono con noi la Preside legge la relazione che le è appena pervenuta dal Comune di Leinì.
"I tecnici del Comune - ci racconta - hanno ritenuto di dover effettuare dei lavori che impegneranno la scuola per i prossimi giorni, fino a mercoledì. Come mai l'acqua è entrata? Nella relazione si parla della rottura di alcune tegole che hanno causato le infiltrazioni dell'acqua piovana. Il documento menziona anche lo spostamento di altre tegole ad opera di colombi che stanno cercando siti per collocare i nuovi nidi. La ditta interverrà sabato per sistemare le tegole, un altro intervento dovrà essere effettuato in copertura. I lavori termineranno entro mercoledì prossimo".
E nel frattempo? Come si organizzerà a scuola?
"Sei classi sono rimaste senza aule - prosegue la Preside - noi abbiamo spazio per ricollocarne due negli altri piani. Ci avevano proposto di utilizzare alcuni locali della Anna Frank ma sarebbe stato complicato pensare di far spostare i professori di ora in ora da una scuola all'altra. Gli orari della scuola sono tutti ad incastro, complicati da costruire. Per questo, fino alla fine dei lavori, ci sarà la didattica a distanza a rotazione. Lunedì 2 classi saranno a scuola e 4 in didattica a distanza. Martedì poi due nuove saranno in classe e altre 4 in didattica a distanza. Andremo avanti così".
L'ultimo piano della scuola sarà inutilizzabile e inagibile almeno fino a mercoledì.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.