Cerca

Cronaca

Un malore fulminante porta via lo chef Nicolò Macaluso: aveva 42 anni

Inutili tutti i tentativi di salvarlo da parte dei soccorsi

Nicolò Macaluso

Nicolò Macaluso

Triste notizia nella comunità canavesana: Nicolò Macaluso, rinomato chef di 42 anni, è improvvisamente scomparso a causa di un malore fulminante durante il suo soggiorno lavorativo in Sardegna. Il malore l'ha colpito martedì scorso.

Sono senza parole i tanti canavesani che l'hanno conosciuto. Senza parole e sgomenti di fronte a questa tragica perdita. Nonostante i tentativi disperati di salvarlo, il cuoco non ha potuto essere soccorso.

Macaluso, originario di Rivarolo e Favria, ha trascorso diversi anni in Lombardia, a Fagnano Olona, tra Varese e Gallarate, insieme alla sua famiglia.

Nicolò Macaluso

Tuttavia, è stato proprio nel Canavese che ha dato il via alla sua carriera culinaria, guadagnandosi l'apprezzamento come cuoco al Monnalisa di Ozegna e successivamente come proprietario del ristorante pizzeria "Bora Bora" a Valperga. Lascia un figlio tredicenne e la compagna Sabrina.

In queste ore di profondo lutto, molti hanno scelto i social media per esprimere le loro condoglianze ai familiari o per condividere un ricordo speciale di Nicolò Macaluso, ricordato come una persona sempre sorridente e professionale.

"Ciao chef... grazie per le risate che abbiamo condiviso, grazie per le tue delizie culinarie, grazie per le chiacchiere a fine serata. Riposa in pace e proteggi la tua famiglia dall'alto", ha scritto un utente.

"Ho avuto il piacere di lavorare con lui. Era un grande professionista e una persona meravigliosa. Oggi è una giornata terribile. Riposa in pace, grande chef", ha commentato un altro. Un collega ha ricordato con nostalgia: "Non dovevi lasciarci così, hai lasciato un vuoto in noi. Riposa in pace, mio amico, mi mancherai. Ti porterò sempre nel mio cuore".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori