Cerca

Chivasso

Nelle lettere delle sue pazienti l'ultimo saluto alla dottoressa amata da tutta la città

In centinaia ai funerali di Daniela Bena, celebrati ieri nella Chiesa dei frati Cappuccini

Chivasso

L'ultimo saluto a Daniela Bena

C'erano alcune centinaia di persone, tante lacrime, nel pomeriggio di sabato 13 maggio, sul sagrato della chiesa parrocchiale Madonna di Loreto, ai Cappuccini di Chivasso, ad accogliere, per l'ultimo saluto, la bara in legno chiaro ricoperta da una corona di rose rosse e bianche, con le spoglie  della dottoressa Daniela Bena, storico medico della città.  

In foto i tanti presenti alla funzione di ieri

"Daniela teneva il telefonino acceso giorno e notte, festivi compresi, sempre pronta a consigliarti bene. E se lo riteneva opportuno si precipitava anche a casa. Aveva una grande passione per il suo lavoro", raccontava sotto voce una sua paziente sulla settentina ad un'amica tra la folla al funerale. E un altro aggiungeva:"Andava anche nelle case di riposo e in ospedale a far visita ai suoi pazienti. E per tutti aveva sempre una parola di conforto. Eran un grande medico e tuti i pazienti gli volevano bene. Sarà difficile dimenticare la dottoressa Bena".

Alle 16, don Tonino Pacetta ha calebrato la Santa Messa coadiuato dal Vicario Generale monsignor Gian Mario Cuffia e da don Gianpiero Valerio parroco della Coppina di Chivasso. A fianco della bara il marito Gianni Bussetti e Carla Bena, sorella di Daniela.

La salma

A presenziare alla funzione religiosa erano presenti tra il folto pubblico anche il sindaco Claudio Castello, il dottor Mauro Trioni, direttore del Distretto di Chivasso-San Mauro dell'Asl TO 4 e diversi medici colleghi di Daniela. E pure Khadija, Tania, Luigi e Sabrina, che l'hanno accudita e le volevano un gran bene.

Prima della Messa è stata letta una poesia scritta da Daniela Bena e alcune lettere di pazienti che evidenziavano la grande professionalità e umanità della dottoressa Daniela.

In Chiesa

Quindi la sepoltura è proseguita alla volta del cimitero cittadino per la tumulazione della bara nella tomba di famiglia con i suoi genutori. La dottoressa Bena era andata in pensione solo nell'aprile scorso per problemi di salute, dopo quarant'anni di attività e lasciando 1.800 pazienti assistiti.

Daniela Bena era del 1959

Esercitava la sua professione negli ambulatori di via Favorita, dove abitava, a Castelrosso, in via Togliatti e a Boschetto. Le sue condizioni di salute sono poi precipitate e nella mattinata di venerdì scorso il cuore ha cessato di battere al San Giovanni Bosco di Torino, a 64 anni, lasciando un grande ricordo di una persona semplice ma di grande cuore.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori