Cerca

Cronaca

Muore medico amatissimo: era andata in pensione da meno di un mese

La dottoressa Daniela Bena aveva 1.800 assistiti nella sua Chivasso

Chivasso

La dottoressa Daniela Bena

Mia sorella si prodigava moltissimo per i suoi pazienti. Aveva tantissimi mutuati, li seguiva con cura, dedizione, devozione”.

Trattiene a stento le lacrime la dottoressa Carla Bena, medico responsabile delle cure domiciliari nell’Asl To 4, nel tracciare il ricordo della sorella Daniela, scomparsa questa notte all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino.

Daniela Bena, classe 1959, è mancata in seguito ad alcune complicazioni legate alle sue condizioni di salute: era ricoverata all’ospedale di Settimo Torinese quando il suo quadro clinico è peggiorato. 

Medico di medicina generale per quarant’anni a Chivasso, la sua città, era andata in pensione solo nei primi giorni dello scorso mese di aprile.

Il lavoro era la sua ragione di vita - la ricorda il dottor Mauro Trioni, direttore del distretto di Chivasso-San Mauro dell’Asl To 4 -. Aveva tantissimi pazienti, tutti che le volevano un gran bene”.

Dopo aver conseguito la laurea e la specialistica in odontostomatologia e dermatologia, era diventata medico di medicina generale nel 1987. 

La dottoressa Daniela Bena ha sempre esercitato la professione a Chivasso negli ambulatori di via Favorita - dove viveva con il marito Giovanni Bussetti -, di via Togliatti, nel quartiere Borgo Sud Est, di Castelrosso e di Boschetto. 

Aveva 1.800 pazienti assistiti - la ricorda la sorella Carla Bena -: viveva il lavoro con una devozione straordinaria. La sera, fino a mezzanotte o all’una, non andava a letto se non aveva prima risposto ai messaggi o ai whatsapp dei suoi assistiti”.

Solo qualche settimana fa, dalle colonne del giornale La Voce, attraverso il consigliere comunale Bruno Prestìa il Borgo Sud Est aveva manifestato la preoccupazione per la perdita di un medico così presente nel quartiere. Un riferimento per molte famiglie.

Il funerale della dottoressa Daniela Bena si terrà domani, sabato 13 maggio, dalle ore 16, nella Chiesa dei Padri Cappuccini. Il santo rosario oggi alle ore 17.

Intanto sono centinaia i messaggi di cordoglio che arrivano alla famiglia dai pazienti della dottoressa Daniela Bena. Ne pubblichiamo alcuni.

"Sei e sarai sempre una parte di me sei stata una dottoressa per me straordinaria hai salvato la vita a tutti noi ti porterò sempre nel mio cuore..."

Alice

"Questa notizia ci ha sconvolto!! Per noi eri speciale perché hai fatto tanto... non potrò mai dimenticare anche quello che hai fatto per mio nonno, nessun altro medico lo avrebbe fatto!! Ma tu eri speciale e diversa da tutti gli altri...anche per i miei bimbi, avevi sempre un pensiero per loro!!
Che dire dottoressa... mi piange il cuore sapere che non ci sei più, ora potrai riposare e brillare li in alto!! Ti terremo sempre nel nostro cuore. Ciao dott.ssa, R.i.p."

Famiglia Culiersi e Rusciano

"Mi dispiace tantissimo la conoscevo grande persona, è stata all'epoca la mia dottoressa".

Maria

"Un altro Angelo bello e volato lassù, la nostra Carissima e Amata Dottoressa Daniela Bena ci ha lasciati... Rimarrai sempre e per sempre nel nostro cuore perché per me noi sei stata una Grande Dottoressa Unica è Speciale"

Tere e Salvo

"Non era il mio medico ma la disponibilità che aveva messo nel curare mia suocera è stata la cosa più bella che ho visto e che non tutti danno.Ha sempre messo gli altri al primo posto,prima di se stessa, sei stata un esempio di umanità e generosità... riposa in pace e forse lassù avranno ancora bisogno di te non per curare ma per rassicurare tutte le persone che ti hanno conosciuta. Ciao Dr.Daniela".

Roberto

"Cara dottoressa Daniela Bena è stata la nostra dottoressa per anni lei ha fatto molto per mio papà e mia mamma è per tutti noi le volevamo bene e gliene vogliamo ancora ed era una di famiglia. Mi dispiace tantissimo per la sua perdita resterà per sempre nei nostri cuori"

Denis

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori