AGGIORNAMENTI
Cerca
Montanaro
26 Marzo 2023 - 21:53
Di novembre, originario di Gimigliano, era un “vanitoso” del segno dello scorpione che ironizzava sulla sua età e che non voleva mai far sapere per davvero quale fosse
Chissà cosa direbbe di quel glicine fiorito nel giardino di casa, lo storico commerciante montanarese Antonio Fera?
E’ sbocciato proprio venerdì scorso in quella giornata di sole splendente che preannunciava un caldissimo inizio di primavera… Un “sorriso di luce” verrebbe da pensare, lo stesso che Antonio Fera, per tutti semplicemente Tony, donava sempre a chi lo conosceva.
Seppur nella mattina presto di lunedì 20 marzo, ha regalato il suo ultimo alla moglie Carla e ai figli Luca e Andrea, Tony è rimasto in ogni cosa.
E’ rimasto ancorato a quell’insegna del negozio di elettrodomestici, che nel lontano 1977 aveva aperto nella piazza di paese e che nel tempo aveva saputo far crescere ed evolvere insieme a Carla, proprio con quel suo modo di fare allegro e scherzoso.
Di novembre, originario di Gimigliano, era un “vanitoso” del segno dello scorpione – come dice emozionata la compagna di vita Carla - che ironizzava sulla sua età e che non voleva mai far sapere per davvero quale fosse.
“ Sugli anni barava di continuo – racconta sorridendo Carla – e su questa cosa ridevamo spesso. Per lui l’età era un tabù e sviava sempre il discorso, tanto che nell’epigrafe ho deciso di non metterla. Lo so è una sciocchezza… Ma fa sorridere a pensarci ora. Antonio era conosciuto da tutti… Non c’è una casa di Montanaro in cui non sia entrato negli anni, forse per questo è rimasto e rimarrà nei cuori di molti”.
Antonio e Carla si erano conosciuti nel 1976, ancora giovanissimi e da quel momento non si erano mai lasciati, coronando quel grande amore nel 1981, prima con il matrimonio e poi con la nascita dei due figli Luca e Andrea.
Un uomo innamorato della famiglia, oltre che del suo lavoro, che con passione portava avanti da anni e che era riuscito a trasmettere anche al figlio Andrea.
“ Antonio è stato un marito e un papà super - continua emozionata Carla – Siamo cresciuti insieme e abbiamo condiviso ogni cosa. Gioie e problemi, ma sempre con la forza e la voglia di andare avanti. Lui era la mia roccia, il mio supporto, era la sicurezza e la tranquillità. Riusciva sempre a risolvere tutto e poi era anche super nonno di Leonardo, Samuele e Aurora – e aggiunge ancora Carla - Era una persona positiva e fino alla fine mi ha trasmesso questa sensazione. Io credevo veramente nelle cure che stava facendo e non pensavo fosse una cosa così breve, ma lui ha voluto lasciarmi una piccola speranza, nonostante si rendesse conto della sua situazione”.
E chissà quante parole buone spenderebbe Tony , come era solito fare, per tutte quelle persone che si sono strette intorno alla sua grande famiglia, per rendergli un pensiero, un saluto un’ultima volta?
Purtroppo rimarranno domande senza risposta e senza tempo, ma resta quel glicine nel suo giardino.
Il glicine fiorito proprio qualche giorno fa, di cui Lui andava tanto orgoglioso… che sboccerà ogni primavera con il suo profumo per inebriare non solo i ricordi, ma soprattutto per risplendere con un sorriso in tutta la sua bellezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.