Cerca

Cronaca

Auto cade giù da un ponte e si schianta sulle rocce. Lo trovano senza vita 2 giorni dopo

Tragedia nella notte di mercoledì 22 febbraio

L'auto di Striano precipitata dal ponte di Baio Dora

L'auto di Striano precipitata dal ponte di Baio Dora

Tragedia a Borgofranco d’Ivrea. Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 24 febbraio, è stato ritrovato il corpo senza vita di René Fausto Striano, 62 anni, di origini brasiliane e residente a Baio Dora. L’uomo è mancato a seguito di un gravissimo incidente stradale in cui la sua vettura, una Fiat Panda di colore nero, è uscita fuori strada e ha terminato la sua corsa cadendo dal ponte di Baio Dora a Borgofranco e finendo sulle rocce del greto del fiume. 

Le dinamiche dell’incidente sono ancora in fase di accertamento e sul posto in mattinata sono avvenuti i rilievi dei carabinieri della compagnia di Ivrea. 

Sembra tuttavia che il sinistro, avvenuto lungo la provinciale 69, l’arteria che collega Borgofranco e la frazione Baio Dora, non si sia verificato nella giornata di oggi ma bensì durante la serata di mercoledì 22 febbraio.

Le riprese di alcune telecamere comunali infatti hanno monitorato intorno alle 23.50 il passaggio di Striano con la sua vettura in paese; è stato poi un familiare della vittima, non avendo più notizie dell’uomo che non era rientrato a casa, a fare denuncia della sua scomparsa il giorno dopo, giovedì 23 febbraio.

La Fiat Panda di Striano, nella tarda serata di mercoledì, si è infilata in uno spazio tra il parapetto del ponte e alcuni alberi, precipitando poi sulle rocce del letto della Dora e finendo ruote all’aria. Il corpo dell’uomo, nel corso della mattinata di oggi, è stato recuperato dai vigili del fuoco. 

Giunto sul posto nel giro di poco anche il sindaco di Borgofranco d'Ivrea Fausto Francisca: “è incredibile come la macchina sia finita in quello spazio lì, è come infilare un filo nella cruna di un ago - commenta - ieri i bambini delle nostre scuole hanno fatto un sopralluogo per il progetto Deura Bautia, per il recupero delle sponde fluviali, e nessuno si è accorto di nulla. L'auto è caduta in un punto in cui era difficilissimo vederla, anche passando da lì".

Durante la serata di mercoledì Striano era probabilmente impegnato nella chiusura del Carnevale dell’Olmetto, festività locale, ed è proprio tornando verso Baio Dora che si è consumata la tragedia. L’incidente non ha coinvolto terzi e le indagini dei carabinieri sono ancora in corso. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori