AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
14 Gennaio 2023 - 14:03
Ormai, per l'amministrazione, è una figuraccia dietro l'altra. L'ultima stamattina, sabato 14 gennaio, in Viale Buridani, a Venaria. I vigili hanno suonato i campanelli: "Spostate le auto, c'è il mercato". Il mercato, infatti, a dispetto dei tanti annunci, non ha ancora cambiato sede. Da tempo si parla dello spostamento, a partire dal mese di gennaio, del mercato del sabato in Piazza De Gasperi.
Il Viale centrale, infatti, sarà interessato da una serie di lavori di riqualificazione che occuperanno l'area per circa un anno e mezzo.
Il mercato infrasettimanale in Piazza De Gasperi
La questione, stamattina, ha scatenato le polemiche dei cittadini che si sono ritrovati costretti a spostare la propria auto all'alba. In tanti, infatti, avevano parcheggiato in via Buridani convinti che il mercato del sabato avesse già cambiato sede.
Le pagine Facebook della città sono state invase dalle critiche.
"Da fine dicembre - ci racconta uno dei cittadini interessati, Daniele - sono stati pubblicati per lo più post sui social. Si parlava di spostamento temporaneo per il mercato del sabato da viale Buridani a piazza de gasperi. Il tutto per lavori sul viale. Si parlava dello spostamento da gennaio. Senza una data precisa abbiamo "abbonato" il primo sabato, dato che era il giorno dopo la befana. Ieri mattina, poi, hanno portato via delle macchine con i carroattrezzi in piazza De Gasperi, dopo questo "sgombero" hanno iniziato a fare dei lavori. Tornato alle 22,30 dal turno di lavoro ho trovato tutta piazza De Gasperi vuota ma con "disegnate" sagome numerate per banchi (all'incirca in ogni spazio numerato entrano 2 automobili). Questo sia su piazza De Gasperi che nel tratto di viale Buridani adiacente. Data la situazione ho parcheggiato l'auto in viale Buridani..oltre la nostra c'erano poche altre macchine".
All'alba di oggi, però, il campanello...
"Questa mattina - continua Daniele - mi sveglia la municipale alle 7:30; quando ho cercato spiegazioni sono stato invitato a sbrigarmi perché dove ero parcheggiato c'era gente che doveva lavorare. Sono sceso in pigiama e scarpe, con sopra la giacca, per fare di fretta. Ho ancora i brividi e tanta rabbia".
La polemica, poi, è arrivata anche alla politica. La consigliera comunale di minoranza (gruppo misto), Barbara Virga (sotto in foto), ha immediatamente attaccato l'amministrazione comunale.
"Dopo il mancato intervento tempestivo per la neve, - commenta - un nuovo cortocircuito, questa volta comunicativo, sullo spostamento del mercato del sabato. E sulla pagina "Sei di Venaria se..." i cittadini lamentano giustamente di essere stati buttati giù dal letto stamane alle 7.30 dai vigili per sgomberare le auto che gli ignari avevano lasciato là convinti che già lo spostamento dell'area mercatale fosse completato. In effetti si era detto e scritto che da gennaio il mercato si sarebbe svolto in Piazza De Gasperi. Siamo al 15 e il mercato è ancora sul viale. Questo il dato di partenza. Suppongo ci sia stato uno slittamento che però non è stato pubblicizzato a dovere. Come tutti non ho la palla di cristallo. Se l'informazione corretta non è arrivata neppure a me che sono un interlocutore privilegiato poniamoci due domande. La cosa certa è che buttare giù dal letto la gente alle 7.30 del mattino non è una bella cosa. Organizzarsi meglio prima sul fronte informazione da parte dell'Amministrazione nel modo in cui ho esposto, almeno per i momenti cruciali di certi cambiamenti non guasterebbe e non è difficile o almeno non dovrebbe esserlo se abbiamo le persone giuste al posto giusto e sappiamo fare correttamente comunicazione e non solo ad uso social".
Post sulla pagina del Comune, delibere che annunciavano lo spostamento, determine e chi ne ha più ne metta ma per il momento lo spostamento non c'è stato. Quando ci sarà? Boh, forse sabato prossimo ma è ancora tutto da vedere.
E pensare che sulla pagina Facebook del Comune, il 27 dicembre scorso, le indicazioni erano state piuttosto chiare.
"Spostamento temporaneo - si leggeva - del mercato del sabato di viale Buridani in piazza De Gasperi. Si informano i cittadini e i commercianti che, a partire dal mese di gennaio 2023 e sino a fine lavori, il mercato del sabato verrà spostato in piazza Alcide De Gasperi per permettere gli interventi di riqualificazione che interesseranno viale Paolo Emilio Buridani".
Stesso discorso anche nella delibera di giunta dell'8 Novembre dove si parlava di "procedere con lo spostamento temporaneo del mercato del sabato di viale Buridani a partire dal mese di gennaio 2023 e fino a fine lavori".
"A partire dal mese di gennaio" significa da gennaio? Giusto? Ebbene per il momento il mercato è ancora in Viale Buridani (almeno fino a stamattina) e nessuno ha comunicato nulla ai cittadini. Neanche il Sindaco Fabio Giulivi sulla sua pagina Facebook.
Vista la grande attività del primo cittadino sui social, almeno lo sforzo di spiegare e comunicare come e quando il mercato del sabato cambierà sede lo si potrebbe fare, no? Quello si che sarebbe davvero un servizio pubblico e non semplice propaganda.
A dir poco comica la precisazione dell'assessore preposto, Monica Federico. Per lei lo spostamento del mercato a partire da gennaio significa in un qualunque giorno del mese. Quando? Boh, non si sa. Siamo al 14 gennaio e ancora non si sa. Loro intanto l'hanno detto, così, per "poter tenere l'attenzione"...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.