AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
10 Gennaio 2023 - 21:50
Simone Gaia
Solo tristezza. Questa è una di quelle notizie che nessuno vorrebbe mai dare, mai scrivere, un dolore immenso che ha provocato un fiume di lacrime in tutta la città.
Stiamo parlando della scomparsa di Simone Gaia, ragazzo d’oro di Leinì, 22 anni (compiuti pochi mesi fa, il 6 novembre 2022), conosciuto e amato in paese da tantissimi amici. Simone è morto lunedì 9 gennaio.
Simone Gaia combatteva contro la leucemia da un paio d'anni. Anzi, Simone non combatteva (basta con questa retorica della lotta contro la malattia e della sconfitta per chi muore), Simone conviveva con questo male da 2 anni, 2 anni di sofferenze, dolore, qualche sprazzo di gioia, e tanti tentativi di cura. Purtroppo gli ultimi tentativi di cura, però, sono stati vani e Simone se ne è andato.
Lascia la mamma Cinzia Pozzato, il papà Roberto Gaia, il fratello Gianmarco Gaia.
Un ragazzo che aveva ancora tanto da dare, tantissimo da fare, una morte ingiusta, sotto tutti i punti di vista.
Ieri pomeriggio il messaggio di addio della mamma, Cinzia.
"Ti ho tenuto - scrive - a lungo la mano. Ben salda, per non farti sprofondare. Ma ora, è arrivato il momento di lasciarla. Ha vinto lui, avido e crudele nemico che ti ha portato via tutto quello che ha potuto. Ma tu, valoroso guerriero, non ti sei mai dato per vinto e con un coraggio che io non avrò mai, ti sei battuto fino alla fine. Ora riposa, amore mio infinito. E quando potrai, sorridimi. Io ti troverò ovunque vorrai; in un profumo, in una delle nostre canzoni, nel sapore dei tuoi piatti preferiti, nelle giornate di sole. Perché non smetterò e mai mi stancherò di cercarti".
La foto pubblicata su Facebook dalla mamma
Su Facebook, nelle ultime ore, sono iniziati ad arrivare i primi messaggi di cordoglio.
"Non trovo, - scrive Serenalla Pasqualin, amica della mamma di Simone Gaia - non riesco a trovare parole di conforto per i genitori di Simone, Cinzia Pozzato e Roberto Gaia . Perdere un figlio di poco più di vent'anni è un dolore troppo grande da sopportare. Averlo visto soffrire per 2 anni, essergli stati vicino per sostenerlo nella dura battaglia per la vita non è stato facile, ve lo posso assicurare. Mentre scrivo questo post piango e non vedo più la tastiera. Cinzia è stata la mia compagna di banco alle superiori. Abbiamo condiviso tanti momenti insieme da ragazze, e tante confidenze da mamme, con figli che crescono con bellissimi progetti di vita e professionali. Mai avremmo pensato che un giorno avremmo pianto per quanto è accaduto. Simone non è riuscito a portarli a termine i suoi sogni benché sia stato un guerriero, come scrive la sua mamma! Ma una cosa potrà fare adesso, aiutare, dalla sua nuova dimensione, tanti ragazzi che in questo momento lottano come ha fatto lui. Per questo io aiuterò, come mi è possibile, chi tutti i giorni fa ricerca sui linfomi affinché le cure diventino sempre più efficaci e riescano a sconfiggere questo maledetto mostro. Non diamo niente per scontato nella nostra vita. Ogni momento è prezioso. Simone adesso brilla!".
"Il 9 gennaio - scrivono dal giornalino della scuola "Il Salice" - ci ha lasciato Simone Gaia, ex allievo di Valsalice ed ex redattore. Ha combattuto per un anno contro un linfoma che lo ha privato di tutto, ma purtroppo, per quanto lui fosse forte, la malattia ha avuto la meglio. In suo onore è stata aperta una donazione verso la Fondazione Italiana Linfomi: anche una piccola donazione può aiutare altri a vincere la battaglia che Simone ha perso".
Nel frattempo è partita proprio una raccolta fondi in onore di Simone Gaia
Anche noi, dunque, non possiamo che condividere lo strazio, la tristezza di tutta la città, ci uniamo al dolore della famiglia e porgiamo le più sentite condoglianze.
Perché morire a 22 anni non ha senso, è ingiusto e non dovrebbe succedere mai. Simone Gaia aveva ancora tanto da dare, tanto da fare... Tanto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.