AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Gennaio 2023 - 18:49
Scappa spaventata per i botti di fine anno e annega in un canale.
E' la triste storia di Lilli, una Collie Scozzese di 13 anni che la notte di San Silvestro, impaurita dagli scoppi, è scappata dal recinto di casa ed è stata ritrovata morta annegata, probabilmente anche a causa del freddo, in un canale in località Robaronzino a Cirié.
Una storia che si ripete, la sua. Lilli, infatti, già nel 2014 era scappata impaurita per lo stesso motivo. All'epoca, però, era stata ritrovata viva.
A recuperare la Collie Scozzese priva di vita, domenica mattina, sotto un ponticello dove aveva probabilmente cercato di ripararsi, ci ha pensato Laura Masutti, responsabile della Lida, la Lega Italiana dei Diritti dell'Animale.
E' stata avvisata da alcuni cittadini che hanno trovato Lilli senza vita con il muso fuori dall’acqua. I proprietari erano in vacanza e questo non ha fatto altro che aumentare la rabbia di Laura Masutti, che denuncia: "La storia di Lilli è l’emblema della irresponsabilità dei proprietari dei cani".
E poi in un post su Facebook Masutti scrive ancora: "Penso a tutti gli animali che hanno perso la vita questa notte per l'indifferenza, ignoranza, cattiveria delle persone. Questo è morto di freddo e paura dentro un corso d'acqua. Era già scappato la notte di alcuni anni fa, proprio tra il 31 e il primo di gennaio. Era stato ritrovato vivo. Questa volta non è stato così: era una femmina scappata per la paura dal suo recinto esterno... Poteva causare un incidente mortale… ma cosa gliene frega a certi umani che non capiscono nulla. La responsabilità non esiste".
Laura Masutti conclude ancora sostenendo come per questi proprietari di animali ci vogliano delle multe esemplari: "Ci andrebbe una multa salata, da 10mila euro perché, scappando, Lilli, avrebbe anche potuto provocare un incidente stradale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.