AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
26 Dicembre 2022 - 11:47
L'area della Pedanea piange la scomparsa di Ferruccio Gianone, 89 anni, capogruppo degli alpini di Loranzè e personaggio storico per il territorio. La notizia della sua scomparsa è stata diffusa sabato sera, la notte della vigilia di Natale, e, poco dopo, i social sono stati invasi da numerosi messaggi di condoglianze.
Ferruccio Gianone
Una foto dell'Us Loranzese, la squadra di calcio del paese
Ferruccio Gianone era un personaggio molto conosciuto e molti cittadini di Loranzè, e dei comuni limitrofi, l'hanno voluto ricordare con un ultimo saluto, almeno virtuale.
"Il Gruppo Alpini "Piero Malvezzi" di Parella - scrivono i "vicini di casa" - porge le più sentite condoglianze ai familiari del caro Ferruccio e agli amici Alpini di Loranzè".
La scomparsa di Ferruccio Gianone ha lasciato sgomenti i suoi familiari ed i tanti suoi conoscenti che sapevano apprezzare le caratteristiche del suo animo, gioviale, amichevole, cortese. Nel corso della sua vita è sempre stato in prima fila nell'organizzazione di attività ricreative nel suo paese.
Il gruppo dei Cantur
Amante dello sport, del canto e del Corpo degli Alpini, fu valente dirigente delle squadre di calcio dell' U.S. Loranzese, fondatore dei Cantur ad Loranzè ed attuale Capogruppo degli Alpini di Loranzè.
Ferruccio Gianone lascia la moglie Graziella e i figli Manuela e Cristian. I funerali si svolgeranno martedì 27 dicembre, alle ore 14,30 partendo dall'abitazione di via Fiorano 35.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.