AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
24 Dicembre 2022 - 18:34
Alberto Cirio con Babbo Natale
Ed eccoci di fronte all'ennesima mistificazione dei fatti messa in atto dal Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi.
"La rassegna Immaginaria si aggiudica il finanziamento regionale del settore cultura", è questo il titolo dell'ennesimo post del primo cittadino. Anche a sto giro, però, il "nostro" Giulivi non la racconta bene, anzi, non la racconta proprio per niente.
La Fondazione via Mestra, infatti, ha partecipato al bando della Regione relativo alle attività culturali. Più sono belle, più le idee proposte sono performanti più è probabile ricevere i soldi dalla Regione. Ebbene: su 57 progetti presentati, quello targato "Comune di Venaria/Fondazione Via Maestra" si è classificato al 27 posto. Troppo poco per ricevere il finanziamento: la Regione ha assegnato i fondi per i primi 23 progetti, per gli altri toccava sperare in un rifinanziamento o nell'aiuto di Babbo Natale.
Per "Immaginaria" Fondazione Via Maestra aveva richiesto un contributo di 58 mila e 400 euro. Da parte della Regione sarebbero potuti arrivare circa 38 mila euro. Soldi che, però, in prima battuta, non erano arrivati. Il progetto di "Immaginaria" non era stato ritenuto all'altezza.
Di che parliamo? Di un insieme di eventi, luci, luminarie e "abbellimenti" che, e su questo non c'è dubbio, rendono più accogliente la città nel periodo natalizio. Il tutto per una modica (?) cifra che sta di poco sotto i 100 mila euro. Il progetto è promosso dalla Città di Venaria Reale in collaborazione con la Fondazione Via Maestra (ente strumentale del Comune), il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. Un'iniziativa che, per lo più, riguarda solo il centro cittadino, alcune frazioni sono dimenticate e lo stanno gridando a gran voce.
L'idea era stata criticata anche da parte di un consigliere di maggioranza: Rosario Galifi.
"Io questo progetto - commentava un mese fa - non l'ho mai capito e l'ho anche detto più volte all'assessore. Io sono all'antica, preferisco le luci normali, le luminarie normali come quelle che ci sono via Mensa, non queste cose più nuove".
Negli ultimi giorni, però, sarà il Natale, sarà che siamo tutti più buoni, sarà che il Sindaco Fabio Giulivi è in crisi, sarà questo o sarà quest'altro sta di fatto che Regione Piemonte e "l'amico" Alberto Cirio (di centrodestra come il primo cittadino) hanno deciso di rimpinguare lo stanziamento per le attività culturali. La rassegna Immaginaria ha così ricevuto un contributo di 38 mila euro dalla Regione.
In questo modo anche le iniziative ritenute, in prima battuta, più "scadenti" hanno ricevuto il finanziamento. È questo il caso di Immaginaria.
"Si tratta - scrive il Sindaco - di un successo importante che conferma il valore della leva della cultura quale motore per la coesione sociale, la creatività, l’innovazione, la crescita, lo sviluppo economico ed il benessere individuale e collettivo, di cui Immaginaria ha interpretato lo spirito, ponendosi non come semplice rassegna natalizia, ma come iniziativa innovativa che già alla seconda edizione, può competere con progettualità proposte da rilevanti istituzioni culturali candidate al bando.
I criteri premianti sono stati l’accordo di coproduzione con la Fondazione e il , che ringrazio, la promozione, la formazione, le attività collaterali, l'ospitalità di artisti anche emergenti, l’attenzione all'inclusione sociale ed al coinvolgimento di soggetti fragili o portatori di diversità e le attività previste in luoghi significativi per la comunità, diversi dai consolidati circuiti della distribuzione artistica e culturale".
No, si tratta che alla Regione avanzavano soldi, si tratta che Regione e Comune hanno lo stesso colore politico e allora perché non fare un bel regalo di Natale al Sindaco in crisi? Buon Natale al Sindaco Fabio Giulivi!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.