AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Dicembre 2022 - 00:42
I festeggiamenti (foto di Milano)
Sono in migliaia a Torino a festeggiare lo storico passaggio ai quarti di finale dei Mondiali del Marocco. La folla è nel quartiere di Barrieria di Milano, nella zona Nord della città, dove vive una gran parte della comunità magrebina del capoluogo. Dopo l'inatteso 3-0 contro la Spagna ai rigori, la gioia è esplosa immediata nelle strade, in particolare in corso Giulio Cesare, con fuochi d'artificio come già era stato lo scorso 1 dicembre con la qualificazione per gli ottavi.
A Torino il Marocco è in festa anche nel quartiere centrale di San Salvario, vicino alla stazione ferroviaria di Porta Nuova, zona in cui abita un'altra grande fetta della comunità magrebina.
Festeggiamenti anche a Milano (in foto)
A Barriera di Milano intanto il rumore dei botti dei petardi e dei fuochi d'artificio si sente nell'intero quartiere, mentre i tifosi si muovono per le vie e per i corsi principali di Barriera in una sorta di corteo improvvisato, con conseguente blocco della viabilità.
Una linea del trasporto pubblico, la 4, ha subito delle deviazioni del percorso. Le forze dell'ordine stanno monitorando la situazione, in particolare controllano gli accessi che da piazza della Repubblica portano al centro cittadino, visto che si muovono parti della folla che puntano a raggiungerlo. Per il momento non si registrano disordini. Secondo una prima stima in strada sarebbero scese circa ottomila persone per festeggiare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.