AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2022 - 16:06
Prosegue la rassegna letteraria “Autumlibri”, promossa dal Comune e dalla Biblioteca Civica Degregoriana. Dopo La valle del Gran San Bernardo e l’affascinante metamorfosi di Stefania Grasso, presentato da Paola Bosso, e Geobiologia e Feng Shui nei Sacri Monti Unesco di Angelo Bodo e Veronica Marcelletti, il prossimo libro ad essere presentato sarà - venerdì 21 ottobre alle 20,30 nella sala consiliare del Municipio - La fretta non è un colore: le fantastorie, con testi di Silvano Nuvolone e illustrazioni di Mario Frassati, edito dalla Tipografia Baima & Ronchetti di Castellamonte.
Nuvolone, nato a Chivasso nel 1958, svolge la professione di farmacista. Ha esordito nella narrativa nel 1998 con il romanzo La pianura di nebbia (ed. Lighea). Sono seguiti I fuochi del tempo oscuro (2002) e Il cammino di Antares (2004) con l’editrice Il Punto; La stagione della neve (Tipografia Baima & Ronchetti, 2007); Gli uomini del piccolo fiume (Pintore, 2008); Il dono dell’acqua (Baima & Ronchetti, 2010); Vite silenziose. Storie di gente intorno al Po (Baima & Ronchetti, 2012); La danza del girifalco (Baima & Ronchetti, 2015), Imago, il tesoro dei Templari (sempre Baima & Ronchetti) e, ora, queste “fantastorie” illustrate.
La rassegna “Autumlibri” proseguirà a novembre, sempre nella sala consiliare del Municipio: sabato 5 con Valentina Petri, insegnante vercellese, che presenterà il suo Vai al posto; infine sabato 12 con L’uomo del melo di Aldo Turco, presentato da Giovanni Mongiano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.