Cerca

Crescentino. Sindaco e assessori si aumentano lo “stipendio”

Crescentino. Sindaco e assessori si aumentano lo “stipendio”

Il sindaco Vittorio Ferrero

CRESCENTINO. (r.c.) - Il 29 novembre scorso la Giunta comunale si era riunita e aveva fissato l’ammontare dell’indennità mensile di funzione di sindaco, vicesindaco e assessori per l’anno 2022. A fine dicembre, poi, il Parlamento ha approvato la Legge di bilancio 2022. Il comma 583 della legge prevede che “a decorrere dall’anno 2024” l’indennità di funzione dei sindaci sarà “parametrata al trattamento economico complessivo dei presidenti delle Regioni”; nel 2024, quindi, i sindaci dei Comuni con popolazione compresa tra cinquemila e diecimila abitanti - qual è Crescentino - percepiranno il 29% dell’indennità del presidente della Regione. Con il comma successivo la legge prevede che si possa cominciare ad “adeguare” l’indennità di funzione già dal 2022 (prendendo il 45% di quella che sarà l’indennità 2024) e 2023 (il 68% dell’indennità 2024). Infine, il comma 585 prevede un adeguamento anche delle indennità di vicesindaci, assessori e presidenti dei Consigli comunali. In municipio a Crescentino la Giunta, avuta notizia della possibilità di aumentare le indennità, si è nuovamente riunita, il 10 giugno scorso (presenti in sede il sindaco Ferrero e l’assessore Dispoto, collegati online il vice Lifredi e le assessore Dassano e Bordignon) e ha deliberato di adeguare retroattivamente, “a far data dal 1° gennaio 2022” (quindi percepiranno le differenze arretrate), le indennità secondo gli importi riportati in tabella. Le differenze tra le indennità degli assessori sono dovute al loro diverso status (lavoratore dipendente, lavoratrice autonoma, in quiescenza). Per coprire queste spese il Ministero eroga al Comune, per l’anno 2022, un contributo di 24.350 euro. Il sindaco (che ha ottenuto dal Comune di Trecate, di cui è dipendente, l’aspettativa per tutta la durata del mandato) e gli assessori hanno voluto rimarcare che, se avessero applicato il massimale previsto dalla norma, avrebbero potuto aumentarsi le indennità ancora di più: quasi 3200 euro al sindaco, quasi 1600 al vice, 1275 agli assessori.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori