Cerca

Ultim'ora

Malore per Dario Argento: corsa in ospedale, cosa sta succedendo al re del brivido

L’autore di Profondo Rosso sotto osservazione a Ischia, mentre i fan di Torino lo aspettano

Dario Argento

Dario Argento

Il mondo del cinema e Torino intera sono in apprensione per Dario Argento, maestro indiscusso del brivido, ricoverato d’urgenza questa mattina all’ospedale Anna Rizzoli di Ischia. L’85enne regista si trova in vacanza sull’isola quando, nelle ultime ore, è stato colpito da una crisi respiratoria legata a una malattia di cui soffrirebbe da tempo.

Il peggioramento delle condizioni lo ha spinto a rivolgersi al pronto soccorso, dove i medici lo hanno immediatamente sottoposto ad accertamenti approfonditi. Secondo fonti ospedaliere, le condizioni di salute non sarebbero gravi, ma il personale sta valutando la possibilità di un trasferimento in reparto per monitorare la situazione.

La notizia ha avuto un’eco immediata a Torino, città che ha segnato in modo indelebile la carriera del regista. Sotto la Mole sono stati girati alcuni dei suoi film più iconici, tra cui Profondo Rosso, Il gatto a nove code, Quattro mosche di velluto grigio e Non ho sonno. Anche molte scene di pellicole non ambientate ufficialmente in città sono state girate qui, a conferma di un legame artistico e affettivo profondissimo.

Un rapporto celebrato nel 2022, quando il Museo Nazionale del Cinema conferì a Dario Argento la Stella della Mole e gli dedicò una retrospettiva con mostra a lui ispirata. Oggi, grazie a iniziative come “Il Torino D’argento Tour Locations”, le sue location cult – da piazza CLN alla villa in collina resa celebre da Profondo Rosso – continuano ad attirare fan e curiosi da tutto il mondo.

Il ricovero del maestro dell’horror non ferma l’affetto e la vicinanza del pubblico, che sui social ha già iniziato a inviare messaggi di incoraggiamento. Tutti attendono buone notizie, sperando di rivederlo presto in piena forma.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori