Cerca

Televisione

Colpo di scena Rai: "La Vita in Diretta" torna in onda una settimana prima

Strategia d’attacco per frenare il nuovo pomeriggio di Canale 5

Rai 1 accelera su La vita in diretta: Matano in campo il 1° settembre per arginare Nuzzi

Rai 1 accelera su La vita in diretta: Matano in campo il 1° settembre per arginare Nuzzi

La stagione televisiva 2025/2026 si preannuncia esplosiva e la sfida tra Rai 1 e Canale 5 si gioca ormai su ogni fascia oraria. Non solo in prima serata, ma anche nel pomeriggio, dove Alberto Matano dovrà affrontare il nuovo concorrente diretto Gianluigi Nuzzi. Secondo indiscrezioni, La Vita in Diretta partirà in anticipo il 1° settembre, una settimana prima del previsto, per arginare l’esordio del nuovo programma di Canale 5 Dentro la Notizia.

La decisione ricorda quanto accaduto con Stefano De Martino e Affari Tuoi, richiamato sul piccolo schermo due settimane prima della tabella di marcia – il 2 settembre – per frenare l’ascesa di Gerry Scotti con La Ruota della Fortuna. A Viale Mazzini si è scelto di replicare la strategia anche sul pomeriggio, con l’obiettivo di non lasciare campo libero a Mediaset nelle prime settimane di programmazione.

Fonti interne parlano di un fitto scambio di e-mail ai vertici aziendali nelle ultime ore per definire l’anticipo del contenitore pomeridiano di Rai 1. La mossa è un segnale chiaro: l’arrivo di Nuzzi, già noto per partire con largo anticipo rispetto alla concorrenza, è considerato un fattore di rischio in una fascia oraria storicamente dominata per 17 anni da Pomeriggio Cinque.

Se l’8 settembre era la data inizialmente prevista per il ritorno di Matano, la decisione di giocare d’anticipo indica che, rispetto agli scorsi anni, a Viale Mazzini c’è maggiore prudenza e la consapevolezza che il duello con Mediaset sarà acceso fin da subito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori