AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e società
16 Novembre 2024 - 10:17
Miss Perla è di Chivasso: la storia incredibile di Ana Rosa, la psicologa diventata regina di bellezza
La vita di Ana Rosa Ferreira Ramos, recentemente incoronata Miss Perla delle Perle – sezione Gold, è una storia di forza, resilienza e rinascita. Nata il 14 gennaio 1972 in Brasile, Ana ha percorso un cammino ricco di esperienze e sfide, lasciando il suo paese nel 2006 per inseguire nuovi obiettivi in Italia, dove ha saputo unire la passione per il suo lavoro a una naturale inclinazione per l’arte e la bellezza.
Nel suo Brasile, Ana era una giovane ambiziosa, laureata in psicologia, impegnata come Promotrice di eventi presso il Ministero delle Scienze e delle Tecnologie e stagista come psicologa alla Camera dei Deputati. Quando si presenta l’opportunità di lavorare come direttrice culturale presso il Consolato Onorario del Brasile a Torino, non ci pensa due volte: accetta la sfida e si trasferisce in Italia, dove inizia uno stage presso le Molinette e intraprende un percorso di formazione in bioetica e psico-oncologia.
Oggi, Ana è una libera professionista stimata, lavora con pazienti oncologici nei centri medici Gruppo MediCare e CeMeDi, è docente alla Scuola Gestalt di Torino e si dedica al volontariato presso l’Associazione Psicologi dal Mondo, aiutando persone provenienti da ogni parte del mondo a inserirsi in una nuova realtà.
Ma, dietro il sorriso e la determinazione di questa donna straordinaria, si nasconde una storia di dolore e rinascita che l’ha resa ancora più forte.
Ana Rosa Ferreira Ramos
Nel 2023, la vita di Ana subisce una brusca frenata. Un infortunio al ginocchio richiede un intervento chirurgico che, purtroppo, non va come sperato. La necessità di un secondo intervento per l’installazione di una protesi la costringe ad affrontare un lungo periodo di riabilitazione. In quegli stessi mesi, una dolorosa separazione dal suo compagno dell’epoca la priva di un importante punto di riferimento emotivo. Ana si sente sola, abbandonata.
L’autostima, una delle sue forze più grandi, vacilla. “Mi guardavo allo specchio e non mi riconoscevo più”, racconta Ana. La perdita temporanea della mobilità e l’impossibilità di ballare, una delle sue più grandi passioni, diventano un peso insostenibile. “Era come se una parte di me fosse scomparsa”, confessa, descrivendo quel periodo come un’ombra oscura che l’ha avvolta, portandola a combattere contro la depressione.
Ironia della sorte, Ana, che con il suo lavoro aiuta pazienti oncologici a ritrovare la forza di vivere dopo cambiamenti fisici devastanti, si è ritrovata lei stessa prigioniera di una condizione di fragilità emotiva. “Mi sentivo smarrita, incapace di risollevarmi”, ricorda.
La svolta arriva grazie a un alleato inatteso: il fotografo Roberto Bonino, un amico e collega con cui Ana collaborava per progetti fotografici dedicati ai pazienti oncologici. Intuendo il suo bisogno di ritrovare fiducia, Bonino la invita a partecipare a un evento senza rivelarle che si trattava di una competizione di bellezza. Ana si ritrova così a sfilare ai Casting per Miss Perla Piemonte. Quella serata segna un punto di svolta: nonostante i dubbi e la paura di mettersi in gioco, Ana viene scelta per rappresentare il Piemonte al concorso nazionale.
A settembre 2024, partecipa al concorso Miss Perla delle Perle a Palinuro. Per quattro giorni, affronta prove di sfilata, recitazione e ballo, superando ogni esitazione con una determinazione che le è valsa il titolo di vincitrice. Durante la prova di recitazione, Ana sceglie un monologo tratto dal film La forza della mente, un testo che riflette perfettamente il suo percorso personale. Per la prova di ballo, torna alle sue radici brasiliane, accennando passi di samba sulle note di Garota de Ipanema.
“È stata una prova di forza e resilienza. Riuscire a camminare, a ballare, a sorridere su quella passerella è stato il mio modo di dimostrare a me stessa che non ero sconfitta”, racconta con emozione.
Oggi, Ana dedica questa vittoria non solo a sé stessa, ma a tutte le donne e gli uomini che attraversano momenti di difficoltà. “Siamo tutte perle, uniche e preziose. Anche quando la vita ci mette alla prova, non dobbiamo dimenticare di essere speciali”, dichiara con orgoglio.
La storia di Ana Rosa Ferreira Ramos non è solo quella di una vittoria in un concorso di bellezza, ma il simbolo di una rinascita: il coraggio di trasformare il dolore in forza, di ritrovare sé stessa e di ispirare altre donne a fare lo stesso.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.