AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Novembre 2024 - 07:30
Claudio Mura, vincitore del concorso"Bellissimo OVER d’Italia 2024"
Il “Bellissimo OVER d’Italia 2024” è di Chivasso ed ha 57 anni. Chi è? Squillino le trombe, rullino i tamburi...
Claudio Mura è un uomo che sa cogliere la vita con passione. Nato in Sardegna, tra le colline di Oniferi, piccolo paesino della provincia di Nuoro, si è trasferito in Piemonte nel 1997 e vive da molti anni a Castelrosso, frazione di Chivasso, con la sua famiglia: sua moglie Luciana e le loro due figlie, Ginevra e Marianna, di 12 e 15 anni. Lavora come consulente commerciale, occupandosi di convenzioni per i dipendenti delle Forze Armate Italiane, un impegno che affronta con la stessa determinazione che mette in ogni sua esperienza.
Claudio Mura e la moglie Luciana
A inizio anno, un’amica di famiglia, Barbara, ha portato a conoscenza della famiglia Mura il concorso “I Bellissimi d’Italia”. L’idea di provare qualcosa di nuovo ha subito catturato Claudio e Luciana: “Non sapevamo nulla di questo mondo”, racconta Claudio, “ma ci siamo detti: proviamoci, senza aspettative. Volevamo solo divertirci e fare qualcosa di diverso insieme, senza prenderci troppo sul serio”. Così, incoraggiati anche dalle loro figlie – che, con la loro dolce ironia, li hanno sostenuti e presi un po’ in giro – Claudio e Luciana si sono lanciati in questa avventura.
Claudio Mura: la sfilata del concorso
La finale si è svolta al Residence “La Maree” di Pisciotta di Palinuro, in provincia di Caserta, in un ambiente carico di emozioni e ben organizzato dai Patron del concorso, Bianca e Pasquale d’Ambrosio. “Li ringrazio per la professionalità e l’attenzione che hanno dedicato a tutti noi partecipanti,” afferma Claudio, che ricorda ogni dettaglio di quella serata. La suspense, la tensione, il cuore che batte all’impazzata, e poi l’annuncio tanto atteso: “Il vincitore de ‘Il Bellissimo OVER d’Italia 2024’ è… Claudio Mura!” In quel momento, racconta, “il tempo sembra essersi fermato”. “Improvvisamente tutto si ovatta, sei solo con te stesso, e razionalizzare diventa impossibile. Poi qualcuno mi tocca e mi dice: - Vai, hai vinto! – e scendo le scale, attento a non cadere, in mezzo agli applausi. Incrocio lo sguardo di Luciana, che sorride, commossa. Non dimenticherò mai la felicità e l’orgoglio nei suoi occhi.”
La finale si è svolta al Residence “La Maree” di Pisciotta di Palinuro
Essere scelto tra tanti concorrenti gli ha fatto capire quanto ogni esperienza possa arricchire la propria vita. Claudio descrive il percorso che ha intrapreso per arrivare a questo traguardo, fatto di costanza e impegno, non solo nella cura fisica, ma anche mentale, sempre con umiltà e serietà: “Non è mai troppo tardi per mettersi in gioco e vivere nuove esperienze. Se vuoi fare qualcosa, fallo per te stesso, non per il giudizio degli altri,” riflette Claudio. “La paura e il giudizio altrui ci fermano troppo spesso, ma sono convinto che vivere con passione sia già una vittoria.”
La corona: I bellissimi over 40
Guardando al futuro, Claudio ha progetti importanti e sogna di continuare nel mondo della moda, magari partecipando a qualche sfilata. Per il momento, però, la sua energia è dedicata al lancio di un grande progetto professionale: Spartapp.it, un portale che aspira a diventare un punto di riferimento per il personale delle Forze Armate Italiane, offrendo convenzioni e servizi dedicati.
Tra pochi giorni, Claudio si troverà di nuovo a calcare il palcoscenico del concorso, ma questa volta in veste di giudice per “I Bellissimi e le Bellissime d’Italia”, un ruolo che affronterà per la prima volta. “Valutare gli altri è una responsabilità e porta con sé l’attesa dei concorrenti che si rimettono al tuo giudizio. Mi sto documentando sui criteri da osservare, ma credo che alla fine tutto accadrà sul momento. Sarà l’impressione, la personalità e l’energia di chi sfila a colpirmi di più,” dice. Claudio sa che l’essere in giuria con persone dai diversi background contribuirà a un giudizio equilibrato: “Abbiamo esperienze di vita differenti, e questo rende più completo il nostro punto di vista.”
Sull’approccio che terrà per valutare le diverse categorie, Claudio spiega che osserverà nei giovani Miss e Mister l’imbarazzo, il portamento, la bellezza e la semplicità. Per la categoria Over, ammirerà il coraggio e la gioia di chi, nonostante l’età, sceglie ancora di mettersi in gioco: “Cercherò di cogliere in ognuno quello che c’è oltre l’apparenza, e spero che anche i concorrenti sentano la mia empatia e il rispetto per il loro percorso.”
Claudio Mura ha dimostrato che la bellezza non ha età e che la vera forza risiede nel coraggio di mettersi in gioco. La sua esperienza nel concorso “I Bellissimi d’Italia” non è solo una vittoria personale, ma un messaggio a tutti coloro che pensano che certe opportunità siano solo per i più giovani:
“Non bisogna mai smettere di credere in se stessi e nelle proprie possibilità,” dice Claudio, “la vita è fatta di momenti da vivere con passione, senza mai lasciare che la paura ci fermi.” E proprio questa attitudine lo rende un esempio di come ogni giorno, a qualsiasi età, possa essere l’inizio di una nuova avventura. Con la sua determinazione, professionalità e spirito di famiglia, Claudio ci insegna che i sogni non hanno scadenza e che l’importante è vivere ogni passo con il cuore aperto e la mente libera.
Con un sorriso, Claudio ammette che l’esperienza nel concorso gli ha regalato molto più di un titolo: ha rinforzato la sua autostima e gli ha ricordato quanto sia importante credere nei propri valori. L’entusiasmo di Claudio Mura e la sua voglia di vivere sono un esempio di come ogni tappa della vita possa essere vissuta come un’avventura straordinaria, basta avere il coraggio di coglierla.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.