AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Dicembre 2018 - 12:14
Dall’8 dicembre al 6 gennaio, nel borgo di Colleretto Giacosa, si apre “Una Finestra sui Presepi”, giunta alla sua XIII edizione. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Colleretto Giacosa e da J Amis ad Curej che, a titolo volontario, realizzano gli allestimenti, grazie al supporto degli abitanti che, ogni anno, concorrono a realizzare i numerosissimi presepi.
Un’occasione per conoscere uno dei ventuno Borghi Sostenibili del Piemonte: località per un turismo più responsabile, una nuova forma di accoglienza per accedere alla vita più intima della comunità.
Una Finestra sui Presepi è una passeggiata per scoprire un suggestivo angolo del Canavese con l’Anfiteatro Morenico di Ivrea e i Verrous Glaciali, lembi isolati di colline rocciose, presenti nel centro abitato di Colleretto, che emergono dalla pianura, come rari affioramenti a livello mondiale.
Una Finestra sui Presepi significa percorrere le vie di un antico borgo che ha dato i natali a Giuseppe Giacosa con l’echeggiar delle note di La Bohème, Tosca e Madama Butterfly.
Un percorso di oltre mille metri per ammirare oltre Cento Presepi che fanno capolino da finestre, androni, fontane e dipinti su tela raffiguranti la natività che accompagneranno i visitatori lungo il percorso. Perdersi e ritrovarsi tra le vie del borgo per scoprire suggestivi allestimenti, con sagome a dimensione umana, realizzati in cortili, su pubbliche vie e in luoghi caratteristici come l’Antico Forno, il Lavatoio e le Osterie della Notte Santa allestite per il Presepe Vivente che evocano Antichi Mestieri.
Immergersi, in pieno centro abitato, nella straordinaria bellezza di un ambiente naturale unico e fuori dal tempo dove in un bosco, dove la terra è morbida e profumata, si potrà camminare tra le rocce dei Verrous Glaciali e scoprire il Presepe Sij Roche con sagome a grandezza umana.
Tutti i percorsi saranno illuminati fino a mezzanotte, la domenica, poi, alcuni volontari accompagnano i visitatori per il tour. Domenica 9 dicembre è previsto, inoltre, anche il Mercatino di Natale.
Anche le attività presenti sul territorio organizzano eventi eno–gastronomici che arricchiscono il tour dei presepi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.