AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2018 - 11:30
A 10 anni dalla prematura scomparsa del proprio fondatore Silvano Fumero e a 20 dalla sua inaugurazione, il Bioindustry Park di Colleretto Giacosa organizza, giovedì 27 settembre, un’intera giornata per ricordarne la figura di scienziato e imprenditore intraprendente.
Un’occasione per celebrare anche il ventennale del Parco, diventato oggi un punto di riferimento a livello globale nell’ambito della salute umana e delle scienze della vita con più di 40 organizzazioni, tra piccole imprese e grandi gruppi internazionali, insediate al suo interno.
Una giornata “Out of the Box” con ingresso libero con prenotazione on line fino a esaurimento posti, dove scienza e arte si alterneranno e intrecceranno per offrire l’immagine di un personaggio fuori dagli schemi, che con le sue intuizioni e il suo spirito imprenditoriale ha saputo creare qualcosa di nuovo, duraturo e innovativo.
L’evento si aprirà alle 10 con l’intervento scientifico di Thomas Wilckens, CEO di InnoVentis Ltd, dal titolo “Discovery consists of seeing what everybody has seen, and thinking what nobody has thought. #PrecisionMedicine is doable today!”.
Wilckens illustrerà le nuove frontiere della medicina di precisione, basata sulle differenze individuali e che tiene conto della variabilità genetica, dell’ambiente, e dello stile di vita delle singole persone. Un approccio all’avanguardia, destinato ad offrire una visione alternativa e “fuori dagli schemi” in campo medico.
Alle 17 avverrà il momento più solenne, con l’intitolazione del piazzale antistante il Bioindustry Park a Silvano Fumero, ideatore, fondatore e primo Presidente del Parco.
Alle 18 il giornalista de La Stampa Piero Bianucci racconterà come “Pensare di sbieco. Come essere innovativi in un mondo di mode”. Un viaggio attraverso la storia, ripercorrendo le grandi intuizioni di scienziati e pensatori. Di coloro che hanno saputo inventare non seguendo la strada tracciata da altri ma aprendone una nuova, diversa e vincente.
Dopo l’aperitivo, alle 21 la scienza si incontrerà con l’arte del teatro attraverso “Viaggio tra lontane apparenze”, reading letterario liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Silvano Fumero, l’opera che più di tutte ne rappresenta le diverse “dimensioni” di scienziato, ricercatore, imprenditore e divulgatore.
Il reading è realizzato dall’Associazione culturale K.I.T.E., fondata nel 2006 all’interno del Bioindustry Park proprio da Silvano Fumero, con l’obiettivo di rendere accessibili a tutti le grandi tematiche scientifiche, attraverso il linguaggio fresco e democratico dell’arte e del teatro.
“Se oggi possiamo celebrare i 20 anni dalla fondazione del Parco e se possiamo raccontare di successi, di nuovi importanti progetti e di visibilità internazionale lo dobbiamo principalmente a Silvano Fumero – Spiegano Fiorella Altruda e Alberta Pasquero, Presidente e AD del Bioindustry Park – La sua intuizione di creare un polo di riferimento nell’ambito della salute e delle scienze della vita, mettendo insieme piccole e grandi aziende, centri di ricerca, università e istituzioni, si è dimostrata vincente e ha tracciato una nuova strada per il settore nel nostro Paese”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.