Cerca

COLLERETTO GIACOSA. Settembre Giacosiano, mostra sull'origine dell'Anfiteatro

COLLERETTO GIACOSA. Settembre Giacosiano, mostra sull'origine dell'Anfiteatro
Al via la VII edizione del Settembre Giacosiano, la rassegna dedicata al drammaturgo Giuseppe Giacosa, originario del paesino eporediese. Si terrà dal 30 agosto al 4 ottobre. Tra gli eventi, l'apertura della mostra “L’impronta del ghiacciaio” che sarà visitabile presso il Salone Piero Venesia di Colleretto (Piazza Vittime del Lavoro), ed illustrerà, attraverso diciotto pannelli di grande dimensione, la collocazione, la genesi, la morfologia dell’Anfiteatro, le caratteristiche delle colline moreniche che hanno edificato, le peculiarità geologiche locali, la flora e la fauna che ne testimoniano tuttora l’antica presenza. Un'edizione, quindi, dedicata alla geologia, fin dalle più remote origini: il Pleistocene! L’Anfiteatro Morenico di Ivrea, infatti, nacque dal gigantesco ghiacciaio della Dora Baltea che, dopo avere modellato la Valle d’Aosta, si è spinto con pulsazioni successive nella pianura padana edificando prima i rilievi biellesi, che costituiscono parte del fianco sinistro dell’anfiteatro, e successivamente, nelle ultime due glaciazioni, lo straordinario rilievo della Serra e le colline di Cavaglià, Mazzè e Vialfrè, sino a Torre Canavese e Baldissero. Un’ultima avanzata glaciale produsse la cerchia morenica di Andrate-Bollengo (Piccola Serra), Strambino e Perosa. Il forte contrasto morfologico tra una vasta e piatta pianura interna e le elevate cerchie moreniche che la circondano con colline e laghi danno vita a un paesaggio tra i più pittoreschi, verdi e ritmati del Piemonte. Un paesaggio caleidoscopico che si potrà ammirare attraverso gli scatti attenti e sensibili di Piero Avanzi, nella mostra fotografica “Paesaggi” allestita in diverse location ed esercizi di Colleretto (Villa Soleil, il Ristorante del Monte, Wine & Food Pizza Giacosa…). L’immagine è di Piero Avanzi e fa parte della mostra fotografica “Paesaggi”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori