Cerca

COLLERETTO GIACOSA. Presentato il bilancio di previsione 2015

COLLERETTO GIACOSA. Presentato il bilancio di previsione 2015

Pareggia sui 900mila euro il bilancio di previsione 2015. Il Sindaco Paola Gamba lo ha illustrato nell'ultimo Consiglio Comunale. Ha riferito di aver apportato tagli un po' di qua ed un po' di là, a tutte le spese superflue, di aver mantenuto un occhio di riguardo circa la tassazione, per cercare di gravare il meno possibile sulle tasche dei cittadini, mantenendo, di contraltare, i servizi, le manutenzioni, le attività culturali ed il sostegno alle associazioni.

Le tasse fanno da padrone nelle voci di entrata. Il Comune, dopo la "prima" del 2014 (anno in cui è stata introdotta la Iuc, Imposta Unica Comunale, composta da Imu, Tari e Tasi), ha ricalcolato, in base all'esperienza, gli introiti che dovrebbero derivare da Tasi (78mila euro previsti per il 2015, visto che i 100mila euro a bilancio 2014 erano risultati in eccesso) e dall'Imu (che passa invece dalla previsione di 97mila euro del 2014 ai 128mila euro del 2015). "L'anno scorso abbiamo inviato ai cittadini le bollette ma senza indicare i terreni, questa volta lo faremo" garantisce, a questo proposito, il Sindaco. Inoltre Colleretto può contare ancora su un avanzo di 130mila euro. "E' un buon avanzo, anomalo ma reale, che comprende i 25mila euro messi da parte per la variante al piano regolatore ed i soldi risparmiati sui lavori in via Umberto I – considera il primo cittadino, guardando però con preoccupazione al futuro -. Il prossimo anno ci accorgeremo che non avremo avanzo, a meno di non aumentare le tasse)".

In uscita, 33mila euro se ne vanno in manutenzioni generali, di cui 7500 euro dovrebbero arrivare dalla Fondazioen Crt per il progetto di rete culturale che vede capofila il Comune di Romano Canavese. Ed una parte servirà a cambiare i giochi al parco, ormai prossimo a compiere quarant'anni di età. Ammontano a 12mila euro (a dispetto dei 4mila euro dello scorso anno) i contributi alle associazioni. "Spiegabili – precisa Gamba – col fatto che, nell'ambito della convenzione, l'associazione sportiva, a cui daremo 4500 euro, si è intestata i contatori della luce e del riscaldamento, prima a carico del Comune". 1500 euro vanno ad un'associazione che farà uno spettacolo di circo (ma senza animali) per il Settembre Giacosiano. Altri 500 euro alll'Ami, alla banda e al Centro Etnologico Canavesano, 1500 euro al Teatro Giacosa, mentre 7500 euro sono stati incassati dalla chiusura della Pro Loco, che saranno trasferiti a loro volta alla Parrocchia per la riqualificazione di Santa Liberata. Infine 600 euro vanno alla Roggia del Mulino, di fronte al recesso.

Tra le voci più "burocratiche", 12mila euro sono previsti, secondo la nuova normativa, per crediti di difficile esigibilità. Per tagliare le spese, il Comune ha anche ridotto a 18 ore il contratto dell'ufficio tecnico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori